Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266593
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la pupilla dell’occhio. Ora l’abitare in una città dove le case sono bianche o quasi bianche, e l’abitare in una città dove le case sieno di varii e

Pagina 150

calze rosse e le gale bianche a’polsi e sul petto, come dice il Passeri che egli vestiva solitamente, galante, ma non alla cortigiana e senza

Pagina 291

vedono le lontane case del paese, e si respira un poco dell’aria celeste sparsa di nubi bianche. La folla, di cui s’è parlato, è uscita dalla porta

Pagina 390

cornice è sparso di stelle bianche, di cicogne volanti, di scarabei. V’è anche un grosso crostaceo. Finalmente si legge al basso in lettere confuse

Pagina 392

disgraziato Nerone, il quale con la destra alza un bicchiere e con la sinistra tiene la lira, e canta in una via di case bianche e scipite, alla presenza di

Pagina 396

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475735
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gialle e rosse di 2° e 3° tipo scintillano meno rapidamente che le stelle bianche di 1° tipo, e che il cambiamento di colore arriva a farsi fino a 50

Pagina 122

guarda, fare le carte nere e le stelle bianche, ecc. potè da Munster vederne 5421, e siccome da questa stazione sono visibili 8 decimi di cielo, così si

Pagina 232

Se ogni stella differisce dall’altra in grandezza, non differisce meno nel colore. Comunemente le stelle si dicono bianche, ma anche all’occhio più

Pagina 59

Sirio, la Lira, Castore, Regolo sono azzurre, Procione, Altair o α Aquila, bianche. La Capra, Polluce, α Balena sono gialle. Aldebaran, Arturo

Pagina 59

’Orione e le planetarie assolutamente verdi, mentre tutti le credevano bianche! Fu pertanto a questo scopo che io proposi l’uso della scintilla elettrica

Pagina 60

bianche, il che può nascere da un leggiero assorbimento della nostra atmosfera pei raggi rossi.

Pagina 63

Per ora considerando i colori in genere, quelle che più colpiscono sono le stelle rosse, e gialle, se altre essendo comunemente dette bianche. In

Pagina 65

1.° Il primo tipo è quello delle stelle bianche o azzurrognole (Tav. III, fig.2) come Sirio, α Lira, β, γ, β, ε, ζ, η dell’Orsa Maggiore, Castore

Pagina 88

Molte stelle minori bianche paiono avere spettro continuo e senza righe, ma studiate con cura si trovano di questo tipo colle righe però molto fine.

Pagina 90

Racconti 1

662670
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nasino un po' rivolto in su e alle labbra tumide e fresche, che si chiazzavano di macchioline bianche sotto la irrequieta pressione dei dentini. Ella

maestra non s'aprivano mai. In certe ore della giornata, dietro i cristalli, fra le tende bianche, si vedeva appena il profilo d'una testa di donna dai

bianche e delicate che, senza tremare, gli passavano le dita tra i capelli, quasi mani di sposa immacolata. - È un'infamia! La trista donna l'ha

e di dentro, sorrideva dietro il giardino di aranci, con le quattro finestre bianche nella facciata color rosa sbiadito, con la terrazza sul tetto

appresso. Il salottino era addobbato in azzurro con strisce bianche filettate in oro. Una magnifica giardiniera, presso il terrazzino, sfoggiava il

bella; e le montagne in fondo, sfumate sull'orizzonte lontano, che giravano lente; e le vicine casette, bianche in mezzo al verde, che pareva le si

e bianche tremolanti sui loro lunghissimi steli ad ogni piccolo soffio, poi fermossi innanzi ad una statuetta greca che giaceva ancora distesa presso

Cerca

Modifica ricerca