Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ando

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266120
Boito, Camillo 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il quale fu uno dei più preziosi cronisti di strane usanze veneziane, e finissimo ritrattista della natura umana esterna; ma non andò, e forse non

Pagina 128

, tutti t’hanno copiato, io solo, ribellandomi alla tua vecchia forma, mi sento di rinnovarti. Meditò l'Eneide, e, chiuso nel suo studio, andò pensando

Pagina 136

Nel 1580 Michele di Montaigne, passando da Padova, andò a vedere codesto monumento al Bembo, e il y regarda de bon œil le visage du Cardinal, qui

Pagina 170

, il Cipolla, il Panichi, il De Nittis. La sottoscrizione andò a vuoto, e anche questa volta il Suicida rimase in gesso. Noi lo vedemmo, sempre in

Pagina 184

pregare che si compiacesse di visitarla. Pompeo vi andò, e, poich’ebbe parlato, la vecchia, la quale posava sopra un letto inghirlandato di fiori, uscì

Pagina 186

Tomaselli, giovinetto, che poi di ventitré anni andò a riposare in una tomba sulla gradinata di San Miniato. Il Signorini, che aveva già dipinto alla vecchia

Pagina 207

. In quel torno, l’anno 1855, s’aprì la mostra universale di Parigi. Tra gli altri v’andò un pittore, che prometteva bene e che ora vive a Londra, il De

Pagina 208

Venne il Cinquantanove. Il Signorini entrò nell’artiglieria soldato, e andò a battersi, senza cessare di essere pittore e macchiaiuolo. Finita la

Pagina 210

D’allora in poi il Signorini ha lasciato stare le battaglie. Andò al Manicomio a studiare scrupolosamente ad una ad una le matte, quella che picchia

Pagina 211

, non è l'Esopo che fu amato da Creso e visse nella Corte del re di Lidia, non è l’Esopo che andò a Delfo a consultare l'oracolo e per certe imprudenti

Pagina 274

Diavolo, credendo che fussi l'anima, se la pose in seno et andò allo inferno per mostrarla alti suoi compagni: li quali, sentendo il grande fetore e

Pagina 277

Vittorio Emanuele, venendo dalla sua reggia di Roma, andò a inaugurare a Torino, pare compiacersi invece nell’attitudine abietta e nella nudità lasciva.

Pagina 41

lavoro. I due periodi sono divisi da un anno, nel quale il Duprè, ammalatosi forte, lasciò in disparte gli scarpelli, e andò a respirare l’aria marina

Pagina 51

bevuto e preso un po’ di cibo, andò a dormire per un’ora. Saranno state le quattro, quand’egli giunse in piazza S. Marco».

Pagina 72

Venezia sarà bombardata. La marina è tutta per voi. Fate presto. E lo sconosciuto, senz’aspettare risposta, sparisce. Manin si vestì in fretta, andò a

Pagina 72

Gazzetta Piemontese

367832
AA. VV. 1 occorrenze

conclusione della pace, ma che il tentativo andò fallito.

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476379
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1600 nel Cigno alla radice del collo di 3a grandezza, trovata da Janson scolare di Ticone. La stella andò diminuendo di grandezza soprattutto

Pagina 137

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ma fu inutile; non riuscivo. Quando dovetti confessarle la mia inettitudine, mi ringraziò con un cenno del capo e andò via. Respirai, te lo giuro

mani. Il signor Lamère si affrettò a chiedergli se si sentisse male. "Un pochino", rispose. E andò verso la finestra che dava sulla via Roi Léopold

ramo, lo sfogliava inoltrandosi lentamente pel viale. Giorgio andò a raggiungerla per offrirle l'arancia. - No, grazie. - Metà almeno! ... - No, non ne

mattina del giorno dopo - fino a che suo marito non andò fuori di casa - masticando il tossico dell'incertezza, tastando di tanto in tanto la busta

berretto. Il dottore lo riconobbe, mise a terra i due bimbi che si perdettero pei viali, e andò ad aprire facendo colla mano un affettuoso saluto. - Amico

, indegnato, voltò allora subito le spalle e andò via di corsa. Io avevo le lagrime agli occhi. Dovetti buttarmi su di una sedia per non cadere a terra

andò a sedersi al lato opposto. - Scusi me - risposi, esitando qualche istante a salire. - Faccia il suo comodo - ella soggiunse, vedendo che restavo

stato un attimo, ma le tardava che già non fosse passato! Perciò andò incontro al marito franca, sorridente, - col cuore, sí, un po' agitato

pel braccio e cosí rimproverata dalla matrigna, Giustina si rizzò: - Sí, sí, dite bene! - balbettò con ironia disperata, fra i singhiozzi. E andò via

Cerca

Modifica ricerca