Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albero

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266570
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Così è: certi ingegni materializzano l’ideale; fanno di una fenice un pollastro. Cert’altri invece, e sono gli eletti, sanno in un tronco d’albero

Pagina 18

gai. La Venere de’ Medici e la Venere di Tiziano non esistono per essa: dovrà palpare Amore. Non sa che cosa sia la fronda di un albero, la corolla di

Pagina 182

calma sinistra della risoluzione. Il giovine è appoggiato al tronco di un albero senza rami, più alto della figura. Certo, per uccidersi ha scelto il

Pagina 185

Come il bambino, a cui si mette in mano la matita, gongola di gioia nel vedere in un suo sgorbio l’immagine viva d’una casa, di un albero, di un

Pagina 24

maravigliosa della pianta, ch’egli educò, vennero poi a ricrearsi, ad ammirare, a meditare, a studiare le generazioni future. Dalle gemme di quell’albero

Pagina 324

ben maturi, si aprono. E nelle ulive lasciate lunga pezza in sull’albero, quello stesso essere già a vicine a corrompersi aggiunge al frutto una certa

Pagina 33

azzurretto sereno, dipinge, sedata fra i rami di un albero fiorito di fiori bianchi rosati, una fanciulla nuda dalla testa ai piedi, coi biondi capelli

Pagina 363

un albero, rivolta alla bocca di una caverna dove sogghigna l’erma di un satiro, e suonante, in atto molto grazioso, con due tibie gemelle. Nel resto

Pagina 372

ghirlande, si vedono due occhi neri e due braccia tonde; nel verde folto dell'albero; lungo le vie polverose e bianchissime; nel fango dei chiassuoli lubrici.

Pagina 383

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Quante stelline! Com'erano gustose le arance staccate fresche fresche dall'albero e sbucciate all'ombra del giardino, mentre le mulacchie, i falchetti, i

errante d'albero in alber o in cerca della compagna smarrita; e quando gli alberi, assaliti da fremito improvviso, stormivano nell'oscurità sempre

. - Portalo su - egli le disse severo. La bambina impallidí, buttò via il mazzo e si addossò a un tronco di albero, piangendo. - Cristo! - egli

, all'ombra di un magnifico albero di arancio; lei seduta al suo fianco sul cuscino che Giorgio portava apposta - intanto che questi leggeva ad alta voce

Cerca

Modifica ricerca