Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 28 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seriamente -. Tu diventasti pallida a un tratto e abbassasti la testa. - Parlo seriamente - replicai. - Perché non vuol credermi? - Le credo, le

prosa letteraria

quell'angolo di terra dove trovasi certa persona che tu forse conosci, bella ed ottima signora ... come dice il signor Bucci. Eh? Sono anche troppo galante in

prosa letteraria

riflessi di fuoco; e Massimo le andava lisciando la mano, quasi per accertarsi che non sognasse davvero - Peccato che presto dovremo destarci! - Se tu

prosa letteraria

- Ebbene, trovala tu! - aveva risposto Lorenzo. E un mese dopo suo padre, aiutato da un canonico amico di famiglia, scovava la ragazza in un paesetto

prosa letteraria

, col capo appoggiato al tronco dell'olivo, prima di riprendere la lettura le disse: - E tu? Ti annoierai. - No. Seguita a leggere -. Gli si era seduta

prosa letteraria

hai? - tornò a domandare il Giannuzzi. - Andiamo via! Alberto, afferrata la mano dell'amico, gliela stringeva forte. - Mi fai male! ... Tu soffri -. E

prosa letteraria

rispondere. - Perché è naturale - riprese l'Augusta; - non c'è nulla di eterno al mondo, e l'amore meno di tutto. - Credi tu - le domandai all'improvviso come

prosa letteraria

: - Babbo, parla, per carità! ... Parla; di che si tratta? - Giacché tu vuoi saperlo ... Leggi, leggi qui! E, spiegato a stento il numero del "Secolo" di

prosa letteraria

. - Tu l'abbandoni? Tu che mi scrivevi di amarla tanto? - È lei che preferisce di sposare un francese. - Francese per giunta! - esclamò Hermann dando un

prosa letteraria

- Tu menti! - urlò il barone. Era pallido come un morto, tremava tutto e fulminava cogli occhi il vecchio servitore che gli stava davanti, pallido

prosa letteraria

. L'Emilia diceva di averle scritto una letteraccia, proprio cosí: ed era ansiosa di sapere in che modo l'avesse lei presa. "Ma insomma - le dissi - tu

prosa letteraria

domandava, quasi ironica: - Sei tu contento, figliuolo mio? - Felicissimo! - rispondeva Enrico. - Persisti ancora nelle tue ubbie? Credeva di poter

prosa letteraria

, assisteva all'opera d'un altro, rappresentata e interpretata da altri; semplice spettatore. Per poco che tu ed io avessimo dei milioni a nostra

prosa letteraria

, invece di spandervi cenere so pra. "Tu dunque ti contenti dei sogni?" ella mi scrisse una volta. Infatti era cosí. Dopo le impazienze e le smanie dei

prosa letteraria

giudice tu stesso. La vidi per la prima volta in Firenze, mentre scendeva da un legno entro il cortile della stazione della strada ferrata. Era

prosa letteraria

dispetto; ma non trovavo modo di farla cessare. Spesso mi dicevo brutalmente: - Imbecille! Mentre tu sogni e fantastichi e ti perdi fra le nuvole, chi ti

prosa letteraria

volto dimagrito, ravviandole le ciocche di capelli arruffate su la fronte. - Siamo ne la bella stagione. Andremo in campagna, o a Sorrento come tu

prosa letteraria

le aveva detto: - No, tu non sarai rea, tacendo. Poiché la tua coscienza non può rimproverarsi niente, poiché hai trovato niente in fondo al tuo

prosa letteraria

, anima mia, non ti chieggo un affetto volgare, da schiava ... - Perché mi dite cosí? - Vedi? - rispondeva. - Non ti riesce di darmi del tu! Non

prosa letteraria

alzavo gli occhi a ogni momento e li richiudevo con brividi per la persona. Tu intanto, cattivo! mi hai canzonato tutta la mattinata: "Bada, che casca

prosa letteraria

. - Se tu avessi provato la dolcezza del primo! Quella sera ... - Va là, che non dormivo! Ti volevo bene e ... - Non dormivi? ... - Il barone Paolo Foli

prosa letteraria

braccio. Sghignazzava e borbottava in gola non so che parole poi mi disse: "A che pro queste scenate? Non sei tu la donna di Pierino? Io sono l'amico di

prosa letteraria

della mia giovinezza! La sola donna che io abbia sempre amata anche amandone delle altre? Tu sai bene, amico mio, che non posso ancora, dopo tant'anni

prosa letteraria

schiacciarla come un vile insetto, cosí? E una volta, avendola sorpresa piangente, diventò furibondo, cominciò a urlare: - Ah! ... Tu osi piangere? Ah

prosa letteraria

Maresque. Il signor Lamère sentí questo dialogo: "Van-Spengel: "Vedi tu quel biondo accanto all'uscio del gioielliere Cadolle?" Maresque: "Quello

prosa letteraria

! - Risparmia gli ooh! fammi il piacere! - Ed esso è già steso? - Sissignore, in tanti bei fogli di carta bollata. - Tu sei prudente; non sei capace di metterti

prosa letteraria

fermava a guardarli piú balordamente incantato. - Intanto non mangia proprio niente. - Mangio poco. E non è il miglior modo per ingrassare. - Ah! ... Tu lo

prosa letteraria

questo momento tu, forse, dormi. Oh, se sognassi di me!" Glielo confessai il giorno dopo: a mezzogiorno dormivo ancora, ma senza sognare. Quando amo in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca