Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 24 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato di quell'uomo! Quali impressioni di altre donne gli rimanevano tuttavia vivissime nel cuore? Bastava questo sospetto perché la felicità di lei

prosa letteraria

, com'era dolce pensar tutto questo passato lontano, lontano - fiaba, leggenda, mi pareva - mentre il cavallo sfangava sulla strada di Cassano sballottando

prosa letteraria

vede. Fiori secchi, lettere ingiallite, pezzettini di nastri, gingilli ... Dovrei mostrarmi gelosa, farvi una scena ... - Il passato non può darvi

prosa letteraria

nel sogno quella vita d'amore che mi era vietato vivere desto. Il passato si ripeteva talvolta con sí strana precisione, quasi evocato da magico

prosa letteraria

accorsero pure di non trovarsi in uguali condizioni, pur troppo! Mentre Eugenio, passato il primo bollore della passione, si staccava da lei mezzo

prosa letteraria

parso d'essere ancora ragazza in quella camera e in quel salotto dove, uscita di collegio, aveva passato due anni spensierati e allegri, consapevole

prosa letteraria

disse Oreste. - Son passato dal Novi; le buccole che ti piacevano tanto non ci son piú -. Fasma fece una spallata: - Che m'importa delle buccole? - Ho

prosa letteraria

destro passato attorno alla vita di Oreste, lo stringeva carezzevolmente, quasi la paura fanciullesca le si rinnovasse in quel punto. Oreste stava

prosa letteraria

mezza rovinata. Quando quest'eccesso di nervosità sarà passato, la vedrò tornare a me, buona, affettuosa come nei primi mesi del nostro matrimonio

prosa letteraria

. Cosí il primo anno del loro matrimonio era passato tranquillamente. La baronessa amava vivere ritirata. Era seria, quasi triste; e il marito non

prosa letteraria

intuito confuso, inesprimibile di un passato che la memoria non riusciva ad afferrare; un sentimento egualmente confuso ed inesprimibile di gioie amare

prosa letteraria

in alto quasi volessero scappar via per la gola affumicata, tutto il passato gli si risvegliava nella memoria, viveva una vita quasi piú reale di

prosa letteraria

primo medico del paese: (non si è mai potuto sapere perché lo chiamassero cosí). La Carmelina, figlia unica, aveva già passato da qualche tempo i

prosa letteraria

! - egli disse all'amico, tentando di sviare il discorso. - Passerà! - Era però ben convinto che non sarebbe passato, finché una sola delle sue fibre

prosa letteraria

dietro le visioni del passato, o incontro alle incerte nebbie dell'avvenire: o non aveva esso tanta potenza da impossessarsi completamente dell'attenzione

prosa letteraria

passato, in modo però da non sembrare indiscreto ... - Oh, non posso piú avere segreti per lei! - ella rispondeva. Quella sera erano andati a

prosa letteraria

bollire il sangue ed eccitava le menti. In che maniera ci trovammo, da lí a poco, a salire le scale di casa mia? Non lo saprei dire davvero. Appena passato

prosa letteraria

stato un attimo, ma le tardava che già non fosse passato! Perciò andò incontro al marito franca, sorridente, - col cuore, sí, un po' agitato

prosa letteraria

, adagino adagino, la camicia: - Sí, il cuore batte regolarmente qui sotto ... Ma dunque? ... Ma dunque? E, una notte, un soffio di pazzia gli era passato

prosa letteraria

? Quei confronti del passato col presente, che gli erano stati cagione di tanta allegrezza, perché ora prendevano un accento di lieve rimprovero? - Fu

prosa letteraria

casa cosí allegra e chiacchierina! - Infatti, è un po' troppo vivace, - rispose Lorenzo, che era tornato piú volte a Niscemi e aveva passato parecchie

prosa letteraria

gentilezza. Ella suona cosí bene che io la prego di continuare come pel passato. Desidero intanto sapere se potrò venire a ringraziarla di presenza e a

prosa letteraria

costruire l'ottobre passato dal Blak di Londra, penetraste alle due e un quarto dopo la mezzanotte, nella casa della signora marchesa De Rostentein

prosa letteraria

muoversi, di gesticolare, di ridere, di cantare, ella che fino a poche settimane addietro aveva passato le giornate sonnecchiante su una delle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca