Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662670
Capuana, Luigi 19 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ventaglio, quasi mortificata del silenzio di lui. Alla viva luce del sole, tra i riflessi verdi del prato, quella bruna carnagione prendeva toni dorati

prosa letteraria

mamma e figliuola sparivano, quasi colui avesse avuto paura di vedersi mangiare dalla luce quella moglie ancora giovane e bella che i parenti gli aveano

prosa letteraria

teatro di Monaco, delle quali re Luigi era stato spettatore unico, nella sala buia col palcoscenico inondato di luce - meravigliosa visione

prosa letteraria

inondata d'una luce diversa e migliore di quella del sole? Io credo di sí. La bella figurina doveva senza dubbio proiettare invisibili raggi che mutavano

prosa letteraria

bella lampada di bronzo, pendente dal centro, inondava di una tenera luce azzurrognola le tende, le coperte bianchissime, le sbarre del letto di

prosa letteraria

, inondate di luce in mezzo al gran verde della serra, tra le larghe foglie delle piante esotiche rizzantisi attorno trionfalmente. E negli occhi

prosa letteraria

luce, lieti di far cosí sotto quel cielo raggiante del piú bel sole di maggio, in quella solitudine della collina, dirimpetto alle montagne seminate di

prosa letteraria

le braccia; e guardava attorno, smarrito: - Non credeva ancora alle sue orecchie! - La camera era inondata di luce. Per le aperte invetriate un

prosa letteraria

lucente alto, fra i tetti nereggianti, con limpidezza profonda, come corrispondeva alla mite luce che le sorrideva nell'animo dal vero cielo della

prosa letteraria

quel colore bianchiccio che precede il sereno. Il salottino nuotava entro una luce dolce, morbida, insinuante. Alberto se la sentiva penetrare per tutto

prosa letteraria

, e fra il buio di quella notte senza stelle, alla dubbia luce dei fanali che agonizzavano in mezzo alla nebbia, provò una stretta al cuore. - Perché

prosa letteraria

ricamato smorzavano il tono troppo vivo della luce che veniva di fuori e davano a tutto quell'insieme l'aria di un sorriso discreto e raccolto, qualcosa che

prosa letteraria

fuori la città, ed ella sentí piú viva l'impressione della luce e dell'aria libera, riaperse gli occhi e si mise a guardare gli alberi fuggenti

prosa letteraria

cose belle rimarrebbero spesso nell'oscurità del nulla, da cui soltanto la passione le fa sbalzare alla luce. Venne. La scorsi da lontano, in fondo al

prosa letteraria

notte, e l'imaginazione vi gettava ad intervalli dei grandi sprazzi di luce. Era un angolo di paesaggio ridente di sole; era una stanzetta ben nota; era

prosa letteraria

degli ippocastani, tremolanti in quel brulichio di luce. Aveva fretta, e intanto indugiava. - Aspettino! Voglio godermela intera questa festa che mi

prosa letteraria

s'increspava e splendeva come l'oro coi riflessi della luce; una taglia svelta, asciutta, delicata; e delle manine da principessa! Cento belle ragioni da

prosa letteraria

. A quelle ultime parole dell'Usinger gli era balenata nella mente una luce improvvisa; perciò lo abbracciava con effusione. William stava a guardarlo

prosa letteraria

luce e di un sorriso inattesi. Io, che non avevo perduto il piú piccolo dei suoi movimenti, le avevo letto nell'anima. Mi era parso di vederla fortemente

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca