Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poltrona, si lasciò due o tre volte cadere il libro di mano e non lo riprese che dopo un pezzo. Era il libro che slanciava quell'anima irrequieta

prosa letteraria

libro sul tavolino. La signora scosse le spalle: - Il dottore è uno sciocco -. Presala per le mani ch'ella gli porgeva, Eugenio, un po' accigliato, la

prosa letteraria

ammirazione. Di tratto in tratto, il signor Artale levava gli occhi dal libro; e, incontrandosi con quegli occhi cerulei fissati su lui e che non

prosa letteraria

quarantina. Aveva il volto tutto raso, i capelli neri e molto lunghi, gli occhiali inforcati sul naso e un libro in mano. - Disturbo? - disse il

prosa letteraria

detto sinceramente, con un'ammirazione di fanciullo, continuando a sbucciare. La baronessa s'era alzata, e preso il libro messo a cavalcioni di un

prosa letteraria

un tratto, la sua povera testa vertiginava, e il libro le cascava di mano. Sprazzi di luce le sfolgoravano interiormente, nel buio della memoria

prosa letteraria

poltrona coi gomiti appuntati su un libro aperto a caso, la testa fra le mani scarne, pensava a colei che non lo amava, a colei ch'egli amava sempre piú

prosa letteraria

scrivevo, ella situò il suo tavolino di lacca intarsiato in madreperla, col cestino del lavoro e qualche libro; e sedeva lí sur una poltroncina bassa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca