Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bocca

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 19 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parola mi basta -. E lasciò che Massimo le divorasse a furia di baci la mano ch'ella gli avea messo sulla bocca per impedirgli di giurare: - Ah, quanto ho

prosa letteraria

e dalla pianura, risuonavano prolungati gridi d'invito, messi fuori alla contadina, con le mani attorno alla bocca, perc hé la voce vibrasse meglio

prosa letteraria

intanto riusciva grazioso nella sua bocca contornata da labbra sottili; un naso un po' aquilino; delle mani bianchissime, delicate, con ditini affusolati

prosa letteraria

barbuta, collo sbadiglio alla bocca e gli occhi nuotanti nel sonno. Pagato il pedaggio, lo sportello si richiuse e la catena cadde a terra. Lo stradale

prosa letteraria

testa: - È per la festa dell'Annunziata. - Ah! - disse Oreste, lasciandosi cadere di bocca la sigaretta. Le fiammate e gli scoppi continuavano ancora

prosa letteraria

vi avrò dato (notate bene!) senza il vostro consenso, senza vostra resistenza, ma tranquillamente, con tutto mio agio, un bel bacio sulla bocca

prosa letteraria

, magari piú concreto; non penerete molto a trovarlo. Io, io ... oh, io potrò farne anche a meno! So l'arte di annoiarmi, da un pezzo. - Vi guardo a bocca

prosa letteraria

crederti. - Chi era quell'uomo che aveva la tua parola, quantunque non avesse il tuo cuore? - Non potei strappartelo di bocca. - Perché avevo

prosa letteraria

; colui che aveva solennemente promesso di non farsi piú vivo per non recarle dispiacere, perché cosí gl i era stato imposto dalla stessa bocca di lei

prosa letteraria

dentro l'orecchio quei singhiozzi soffocati dai baci piú strazianti che mai scoccasse bocca di donna? ... No! No! - Quell'inatteso rifiorire di un

prosa letteraria

mesetti di vita eremitica, coi miei libri, s'intende. Tornai ieri a bella posta. Ho svaligiato il Bocca, il Bettini, il Paggi di tutte le novità francesi

prosa letteraria

profondo sentimento di ammirazione mi chiuse la bocca. Ella passò oltre lentamente, rilevando colla mano sinistra la coda del vestito, e tenendo giú

prosa letteraria

, porgendole lo spicchio presso la bocca, insistendo - Metà -. Cedeva, per compiacerlo. Giorgio mangiava l'altra metà: - Come era dolce! - E assaporava. - Via

prosa letteraria

sentisse, turandosi nello stesso tempo con le mani la bocca, per impedire che qualche grido non le sfuggisse mentre si sentiva soffocare. E quando suo

prosa letteraria

vestitino corto, con le braccia penzoloni e la bocca semiaperta, come una grullina; e nei primi giorni del loro arrivo in Palermo, la gente si

prosa letteraria

voleva parlare, ma ella gli turò la bocca, carezzevolmente: - Non scusarti se non mi dai di piú! - E calcò i biglietti nella tasca del vestito, con gli

prosa letteraria

voltata di fianco, le occhiaie livide, la bocca semiaperta sotto i biondi baffi arruffati e rovesciati in giú, respirava forte, sibilando; quasi avesse

prosa letteraria

(dicevo tutto quello che mi veniva in bocca), ma ora mi lasci ... Per amor del cielo! ... Non vede come soffro?" Si persuase, e aperse l'uscio. "Grazie

prosa letteraria

baciarlo, a ribaciarlo, su la bocca, su le gote, sul collo, sugli occhi, sui capelli; talvolta lo mordeva, con furore di belva ... - Ah! ... Ti ho

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca