Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contratto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560375
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'altra ragione di urgenza deriva dal contratto stipulato dal Governo dell'Impero austro-ungarico colla compagnia del Lloyd austriaco per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3218

Ben diceva l'onorevole Maldini che, se l'attivazione di questa linea in virtù del contratto conchiuso dal Governo austro-ungarico colla compagnia del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3218

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586943
Crispi 9 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qui, oppure addivenire ad un nuovo contratto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4127

Infatti un contratto d'esercizio pella sua stessa novità offre un'infinita quantità di delicatissime questioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4143

Se pertanto noi avevamo da una parte questo arduo contratto, simultaneamente, come dissi, ci si presentava con esso il problema del completamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4143

È più conveniente che questo contratto d'esercizio sia fondato sopra un puro e semplice appalto della trazione, sopra corrispettivi proporzionali ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4143

si hanno altri esempi che quelli d'una fiorente ed intelligente nazione, ma di una sola nazione, l'Olanda, dove pure il primo contratto che fu fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4143

un giuoco di sorte, giuoco nel quale lo Stato, in ultima analisi, viene a perderci sempre. Imperocchè in questa corsa aleatoria, se il contratto è di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4144

stato prudente, nell'interesse dello Stato, di avventurare un qualsiasi contratto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4145

ritardo di questa soluzione; si ricordava l'articolo 4 della legge intorno al contratto di Basilea, e che l'esercizio biennale per la rete dell'Alta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4151

contratto, e si va a circa due milioni, che uniti agli altri dieci fanno dodici milioni. Non resta quindi che una differenza di sei milioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4160

Cerca

Modifica ricerca