Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtu

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183815
Matteo Gatta 14 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui desiderii, esibire spontaneamente servigi è pulitezza. La prima è in certo qual modo piuttosto virtù negativa che positiva, accontentandosi di non

paraletteratura-galateo

Pagina 12

. » Se però non c'è verso di sottrarci alla pratica di usi che non ne piacciono, è d' uopo fare di necessità virtù, tenendo ben fisso in mente che la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

, figlia e sorella, sposa e madre, ella vuol essere sempre esempio di bontà operosa, di virtù sincera, di soavità, di costume, circondandosi di quel

paraletteratura-galateo

Pagina 24

. Nè troppo nè troppo poco. Un savio antico ha detto che « la virtù è sempre a eguale distanza dai vizii opposti. » Il vostro criterio, avvalorato dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 25

pudore, di questa virtù ingenita nella donna e madre di tante altre, è troppo forte in voi perchè abbia bisogno di raccomandazioni e di eccitamenti.

paraletteratura-galateo

Pagina 27

espressa in due notissimi versi: La gola, il sonno e l'oziose piume Hanno dal mondo ogni virtù sbandita. Sapete che cosa s'intende per l'oziose piume? Il

paraletteratura-galateo

Pagina 27

virtù per conservare e rinforzare i capegli, pomate che vi faranno restar calvi nel fiore degli anni, e, come il non plus ultra dell' arte odontalgica

paraletteratura-galateo

Pagina 31

raccomandazione, che voi nella vostra virtù accoglierete indubitamente con lieto viso: non vi lasciate mai sedurre dalla vanità a seguir mode che offendano il

paraletteratura-galateo

Pagina 39

pudico riserbo che è la salvaguardia di ogni virtù femminile. La vostra toeletta non sia una tavolozza da pittore; non vi guasti le carni con biacche e

paraletteratura-galateo

Pagina 40

' instillare nei teneri animi, e quasi a loro insaputa, il sentimento della virtù e le massime educatrici del cuore. Uno scoglio, contro cui è molto facile

paraletteratura-galateo

Pagina 5

determinate circostanze impongono di tacere. Non date retta adunque a certi battoloni che si vantano, come di una gran virtù, di avere il cuore sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 50

l'obbedienza, la docilità e le altre virtù che nascono dell' amor riverente dei figliuoli verso il padre e la madre ? Molti anni addietro, i figli dei

paraletteratura-galateo

Pagina 60

e di una donzella! La prima può dirsi quasi esclusivamente virtù vostra, perchè l' arrendevolezza, la spontanea obbedienza vogliono anzitutto essere

paraletteratura-galateo

Pagina 67

non le merita. Non c' è scampo, bisogna rassegnarci e fare di necessità virtù guardandosi però dallo sdrucciolare nell'abbietta adulazione. E a questo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca