Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amicizia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 9 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali non abbiamo legami di famigliarità o d' amicizia, il cappello si tiene sempre in mano. Più avanti poi vedremo i cam biamenti che la moda

paraletteratura-galateo

Pagina 106

fare atto che torni spiacevole ad alcuno ; la pulitezza all' incontro, la quale si espande in dimostrazioni di riverenza, di amicizia, d' affettuosa

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, dobbiamo studiarci di porgere loro qualche conforto, di versare il balsamo dell' affetto, dell' amicizia sull' acerba ferita. Ma ciò non si ottiene con

paraletteratura-galateo

Pagina 135

avete avuto legami d'amicizia col defunto o con la sua famiglia, dovete corrispondere a tale invito, ed unirvi agli altri per rendere gli ultimi onori

paraletteratura-galateo

Pagina 139

mano è più gagliarda tanto maggiore sia la prova di simpatia e d'amicizia; ed è perciò che talvolta vi lascia le dita rosse e il braccio indolenzito

paraletteratura-galateo

Pagina 148

giovinetto non dimentica mai quei gentili riguardi che non escludono nè la schietta famigliarità nè la più cordiale amicizia. E fa di più. Chiesto di un

paraletteratura-galateo

Pagina 150

stretta da legami di parentela, di amicizia, di gratitudine. E a questo proposito abbiate la massima, o giovinetti, di restarvene silenziosi quando il

paraletteratura-galateo

Pagina 50

, simpatia, amicizia. In cose di poca importanza non vi caglia di far prevalere la vostra volontà e la vostra opinione. Non imitate quegl' incivili che

paraletteratura-galateo

Pagina 67

all'uomo occupato da gravi cure; offrono opportunità di stringere saldi legami d'amicizia colle persone che ne inspirano stima e simpatia. La donna che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca