Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vaga

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266061
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capitelli, piantare all'alto certi merli, de’ quali restava forse ne’ magazzini dell'edificio e in una stampa antica qualche vaga traccia, ma che in origine

critica d'arte

Pagina 159

animali così fatti. Tutta questa roba graziosa era scolpita senza modello nè di gesso nè di creta, sulla vaga traccia di un disegno a penna, buttato giù

critica d'arte

Pagina 162

sentimentale con sè medesimo; ma è assorto nella contemplazione vaga della tomba, è sprofondato nella concezione del nulla. Certo, si ucciderà. Non v’è

critica d'arte

Pagina 188

lancia, fu portato in mostra nel campo di Giambertaldo. Ma non pare che al Cassidi importasse d’altro che di mostrare una sua certa vaga figliazione dal

critica d'arte

Pagina 352

singolari che un pittore possa rappresentare, e neanche dal ritrarre i luoghi del paese nativo; bensì pare cosa più complessa e più vaga, che si

critica d'arte

Pagina 356

camera bianca, pallidina, sfumata: cosetta vaga e candida. — Donna seduta, quasi sdraiata, con un gomito sulla tavola, mette in ombra il proprio volto

critica d'arte

Pagina 375

abbandonare la maniera leonardesca e lasciarsi trarre da Pierin del Vaga e da Giulio Romano al modo dell’Urbinate. Di questi caratteri, che distinguono l

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca