Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266365
Boito, Camillo 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esempio, abbiamo visto molte figure vivaci. Così abbiamo visto del D’Andrea parecchi buoni lavori. Studioso e coscienzioso artista, egli pure è

critica d'arte

Pagina 102

. E pure, chi guardava senza cattive prevenzioni quel quadro, si sentiva a poco a poco invadere da un sentimento di calma e di serenità. Quella donna

critica d'arte

Pagina 130

intorno alla imitazione o, diciamo pure, chè non gli rincrescerà, intorno alla scimierìa della natura. Con l’andare degli anni questo giovine la vedrà in

critica d'arte

Pagina 131

quadro, bensì una lega, nella quale entrava pure qualche particola d’oro. Ci dia moneta d’oro di buon saggio (chè proprio pura è quasi impossibile) e

critica d'arte

Pagina 132

angolo di due linee rette. Un così fatto ghirigoro non ha norma di cunei, non può sorreggere niente, neanche sè stesso. E pure il Palazzo ducale, che è il

critica d'arte

Pagina 144

per la vecchia — pure ci piacerebbe che, purgate e trattate dagl’inventori, diventassero come il segno dello stile di una famiglia moderna di artefici.

critica d'arte

Pagina 166

Giocondo, veronese, detto la Fenice degli ingegni, o da quell’Antonio Rizzo, pure veronese, che, autore della Scala dei Giganti e di una parte del cortile

critica d'arte

Pagina 167

piantato duro duro accanto allo sportello aperto della carrozza, col cappello in mano. Egli pure ci volta il dorso; ma la forma del cranio, le grosse

critica d'arte

Pagina 198

Diverso di fama e d’indole — parliamo sempre dell’indole artistica — è il giovine Cannicci di San Gimignano, scolaro esso pure del Ciseri. Ha potuto

critica d'arte

Pagina 201

principale, figurante due ragazze, che vanno a visitare la padrona della casetta, e questa che, accogliendole amorevolmente, le bacia in fronte, è pure

critica d'arte

Pagina 204

il paesista affaccendato nel mettere esso pure la vernice sopra una sua tela ardente, gli scocca: — O scusa, che dai la vernice con ia chiara o col

critica d'arte

Pagina 209

di quel che sembri all’occhio l’altra mole stragrande. Il Cipolla, così valente artista com’era, si sentì a Roma impacciato egli pure. Il suo palazzo

critica d'arte

Pagina 224

Dall’altra parte, quando pure uno stile potesse adattarsi opportunamente a certi generi di edificii, non ne deriverebbe già la conseguenza che si

critica d'arte

Pagina 230

E pure anche l’architettura del Bramante è in Roma un poco secca e monotona. Castigata nel pensiero, sempre tranquilla nelle masse e sempre misurata

critica d'arte

Pagina 233

più belli senza confronto sono gli otto arazzi fatti a Beauvais e composti pure dal Besnier e dall’Oudry, i quali figurano storielle di Bacco, Marte

critica d'arte

Pagina 246

I pittori nuovi in che cosa si somigliano mai? Chi lo sa? E pure ne’ loro quadri si sente alitare uno spirito contemporaneo: c’è come il soffio di un

critica d'arte

Pagina 257

livido, il colore scompare nel sudicio: e pure vi è colore, vi è chiaroscuro, vi è disegno. Il quadro sembra alla prima occhiata uno schizzaccio

critica d'arte

Pagina 264

dirlo se non sapessimo bene che in fondo allo spirito del Grandi c’è pure qualcosa di tanto buono. Cerchi il fondo, e lo metta fuori semplice e schietto.

critica d'arte

Pagina 268

mediocremente, pure sfavilla anche in esso l’ingegno del pittore. Anzi, così senz’altri pregii intorno, in quelle mezze tenebre di virtù artistiche, la parte

critica d'arte

Pagina 282

amabile. L’altra, più giovine, abbassa gli occhi a terra pudicamente, ma, benché non apra le labbra, pure muove tutto il volto ad un sorrisetto pressoché

critica d'arte

Pagina 284

continovate lamentazioni e coi cieli e con gli uomini, s’è pure spuntato una volta di mettere al pubblico una tavola d'altare. E vi posso dire che mi son

critica d'arte

Pagina 286

personaggio del Rosa, ha non ostante errato — se pure non lo fece apposta — mettendo le figure in una ricca sala, dove sopra il legno sagomato delle pareti si

critica d'arte

Pagina 289

In questi dubbii che indirizzo piglia l’arte de’ nostri giorni? Che cosa è la nuova scuola di pittura e di statuaria, se pure esiste una nuova scuola

critica d'arte

Pagina 30

pure imitò in sul principio così bene il fare del suo maestro Raffaello, che vennero talvolta scambiate le opere dell'uno con quelle dell'altro. Fu

critica d'arte

Pagina 300

Alcuni pochi, fra gl’innumerevoli, lo hanno pure trovato codesto benedetto punto di partenza, e sono entrati dalla porta trionfale. Forse vanno

critica d'arte

Pagina 303

archiacute settentrionali; neanche il S. Francesco di Assisi, che è opera d’un Tedesco; neanche la Certosa di Pavia, che fu pure fondata da Gian

critica d'arte

Pagina 313

divino germogliarono altre arti, infinitamente minori di esso, e pure rispettabili. Chi tra i Greci diceva il nome di Fidia, vedeva tutti gli artefici

critica d'arte

Pagina 324

con una maestrìa di mano da parere inarrivabile. E pure, chi non sente che vi è uno sforzo? Chi non prova, guardando il gruppo, come uno spostamento di

critica d'arte

Pagina 327

pure, ai capricci de’ tempi, poichè inclinano alla filosofia e, chi più chi meno, credono quasi tutti alla missione educatrice dell’arte; hanno anche

critica d'arte

Pagina 338

valore e di tono. La pittura non ha una riprova per l’incarnato, per l’azzurro del cielo, per le ombre, per i lumi, e pure con la sua tavolozza opaca

critica d'arte

Pagina 347

dell’intelletto. E pure quanta scienza, quanta pazienza, quanta coscienza in quell’orgia di colore! Ne diremo una grossa: ci pare un quadro di Paolo

critica d'arte

Pagina 355

talvolta non si giunga a capire in che cosa lo spirito di patria possa consistere, pure di raro accade che, indovinandolo, non si resti commossi. Sembra che

critica d'arte

Pagina 356

indicare solamente quelli i quali hanno le loro opere a Vienna, dovremmo ricorrere a tutti gli h e i k e gli y della stamperia. Ma in essi pure il

critica d'arte

Pagina 357

teste e nel garbo delle figure metta qualcosina di francese, pure ha l’indole del vero pittore famigliare odierno. Il Chierici si contenta invece di un

critica d'arte

Pagina 367

senza l’ombra dello stento, quasi per uno scherzo del genio dell’arte. E come la facilità, sia pure solo apparente e superficiale, è gradevole, così la

critica d'arte

Pagina 369

vedere tutte intiere, ma ci lascia indovinare ogni cosa. La sua maniera di dipingere è degna del suo pensiero, profonda, e pure compassata e, nell

critica d'arte

Pagina 379

’occhio, quasi sperando che pure riesca a fuggirle. Il genietto agita la fiaccola accesa, e fa per togliersi dal ventre la mano della Politica, che lo

critica d'arte

Pagina 39

leggiadri. La gente guarda, parte attenti, se il gioco sembra ad essi curioso, parte distratti, se par loro seccante. E i tipi veri pure hanno

critica d'arte

Pagina 396

grandezza monumentale, sia pure berninesca o borrominesca. Persino nell'Ortis, che si è pugnalato, e che nell’angoscia soffocata della morte nasconde il

critica d'arte

Pagina 407

cuoceva dentro, fece una giovane magra, sfinita e pure ancora bellina, la quale, accasciata sul lastrico della via, poggia il capo ad un paracarro

critica d'arte

Pagina 409

mezza ignuda, e ne fu giustamente ripreso; e pure le due nazioni stavano accosto l’una all’altra in atto di amiche. E l'Italia del nuovo monumento, che

critica d'arte

Pagina 41

accessorii sono il vero tale e quale, nè più nè meno. E pure la precisione minuziosa dei particolari non cava niente all’insieme; e, per concludere, questo

critica d'arte

Pagina 411

orgoglio alle persone più care. E pure non aveva niente del sentimentale, niente dello sdolcinato. Nessun uomo ha mai scansato meglio e più naturalmente di

critica d'arte

Pagina 414

La nazione, se pure non è, deve credersi e mostrarsi ad ogni modo Minerva. Il peplo deve scenderle giù sino ai piedi; l’espressione dev’essere

critica d'arte

Pagina 42

, viviamo pure in questo secolo decimonono. Che il Clessinger abbia vestito il suo Napoleone terzo da conquistatore romano, e il Canova abbia svestito di

critica d'arte

Pagina 44

sincera e pure graziosa e leggermente comica.

critica d'arte

Pagina 53

pure l’impronta di un potentissimo stile.

critica d'arte

Pagina 57

quale, oltre ai notati malanni, ha pure, se non ci inganniamo, questo essenzialissimo, che manca appunto di stile. Stile? Bisogna intenderci. Noi

critica d'arte

Pagina 58

arruffati e nel volto una espressione nobilmente severa. Il Leone, che ci mostra pure la faccia, vuole forse rizzarsi, poichè ha le ali spiegate; spinge in

critica d'arte

Pagina 68

nessuno, che portasse costantemente occhiali od occhialetto; e il Vela, impacciato esso pure ad onta della sua straordinaria maestrìa, ha messo al

critica d'arte

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca