Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266247
Boito, Camillo 16 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specialmente, si potrebbe dire solamente, codesti artefici di Verona ebbero allogazioni e lodi. Se gli architetti italiani sapessero il bel profitto che

critica d'arte

Pagina 166

dei Dogi, che minaccia con infinitissima vergogna degli italiani di rovinare a terra, Treviso, cittaduzza, restaura il suo vecchio Palazzo della

critica d'arte

Pagina 171

Ne’ Chinesi e nei Giapponesi l’arte, che quasi non esiste in sè, pare ideata per l’industria; ma negl’italiani l’industria pare ideata per l’arte. L

critica d'arte

Pagina 241

esemplari italiani e francesi. Gl’italiani, cioè quelli fatti su cartoni di artisti nostri in Italia o fuori, paiono mediocri dipinti a fresco o quadri

critica d'arte

Pagina 243

unire in sè l’impeto e la pazienza: sono pieghevoli e tenaci. Piglieranno tutta in mano la politica e l’arte d’Italia, se gli altri Italiani non s

critica d'arte

Pagina 256

Kaulbach e gli Overbeck, i Delaroche e i Gérome italiani non tengono più il campo; giacché la storia, la leggenda, l’allegoria, la religione, le

critica d'arte

Pagina 257

artefici o fors’anco di monaci. Gl’italiani poi avrebbero mutato nel disegno il coperto da acuminato in quasi orizzontale, cavate le cuspidi e

critica d'arte

Pagina 314

, italiani più che tedeschi. E già ne’ grandi paesi V uomo fa nazione e re di sè stesso.

critica d'arte

Pagina 357

indeterminato e smorzato; il Daubigny succoso, robusto, tinteggiatore di bei verdi foschi, imitato da qualcuno dei nostri innovatori italiani; l

critica d'arte

Pagina 363

I due più celebri pittori italiani ne’ soggetti di genere sono di certo i due fratelli Induno, i quali hanno serbato con molta tenacità la loro

critica d'arte

Pagina 368

pittore tedesco di gran nome, che, guardando la figura, fece le maraviglie, e poi mandò altri artisti stranieri ed italiani a vederla: e fu per molti

critica d'arte

Pagina 417

Liberale nell’arte, lo Strazza apprezzava il Bernini e il Donatello, il Canova e il Carpeaux, tutta l’arte buona dei vecchi e dei moderni, italiani e

critica d'arte

Pagina 419

nutrice. Veramente il malanno degli Italiani è l’avere poca coscienza dei diritti della nazione. Negl’Inglesi, per esempio, una buona parte della loro

critica d'arte

Pagina 42

Italiani e stranieri, lo mostrasse uno di quegli artefici, in cui gli eccessi, gli errori medesimi hanno qualcosa di singolare e di maschio. Non è punto

critica d'arte

Pagina 61

faccia sorridente del Ministro italiano. Così buona parte delle migliaia di lire, che gl’Italiani si tolsero di tasca per gratitudine a Napoleone, entrerà

critica d'arte

Pagina 82

Oltre a ciò gli scultori italiani, avendo fama presso gli stranieri di essere i primi scultori della terra, vendono, per solito, largamente nelle

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca