Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forma

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266576
Boito, Camillo 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impiastricciature, che l’artista, incerto nel pensiero e nella forma, fa subire alla sua povera tela.

critica d'arte

Pagina 107

matematica della forma, e con un fare spiccio, ma preciso. Il buon seme, che dal marchese Selvatico era stato gettato nell’Accademia, fu coltivato con

critica d'arte

Pagina 113

modo nuovo e tutto suo; il metodo dello studio, che è eccellente, dovrà portare buon frutto. Lo scrupolo della verità, non nella sua forma materiale

critica d'arte

Pagina 131

, tutti t’hanno copiato, io solo, ribellandomi alla tua vecchia forma, mi sento di rinnovarti. Meditò l'Eneide, e, chiuso nel suo studio, andò pensando

critica d'arte

Pagina 136

piantati orizzontalmente, i quali terminano con degna corona il bizzarro cilindro bucato. È notevole anche la costruzione: ciascuno dei gradini forma

critica d'arte

Pagina 160

terribilità tutta estetica. Sotto uno sprezzo quasi pretensioso la forma è meditata, accurata, modesta, così nelle teste e nelle membra, come nelle pieghe e

critica d'arte

Pagina 179

Il Suicida del Cecioni è meno un suicida che il suicidio. L’autore ha saputo liberarlo da quei particolari minuti di concetto e di forma, i quali

critica d'arte

Pagina 188

della forma. Non ha neanche gli schizzi dell’insieme, neanche le fotografìe delle sue opere migliori.

critica d'arte

Pagina 196

piantato duro duro accanto allo sportello aperto della carrozza, col cappello in mano. Egli pure ci volta il dorso; ma la forma del cranio, le grosse

critica d'arte

Pagina 198

un maestro, andavano cercando qualcosa di non comune; volevano trovare una forma più rapida della consueta e più efficace per incarnare il pensiero

critica d'arte

Pagina 208

suo Ghetto di Venezia, senza disegno, senza forma, violentissimo di colore, più orientale che veneziano, il quale scandalezzò il pubblico e quasi

critica d'arte

Pagina 209

cornici d’ogni forma, la realtà si acconcia allo spigliato garbo dell’arte.

critica d'arte

Pagina 210

licenziosi. La più gretta e sinistra forma della pedanteria è la licenza dottrinaria.

critica d'arte

Pagina 22

tanto lunghe che toccano le spalle, fantasie del riso; come la forma generale e l’ornato hanno aspetto sicuro, stile potente! Come l’industria e l

critica d'arte

Pagina 241

pomposo, tutto a curve carnali. Se non che in questo e in parecchi altri mobili milanesi la poca unità del pensiero e la poca purità della forma sono

critica d'arte

Pagina 248

Delitti e sulle Pene, la fantasia si forma un tipo ideale tutto energico e generoso: un tipo bello, ardente, forte, sulla fronte del quale splende l’amore

critica d'arte

Pagina 265

I migliori dipinti del Bianchi da Monza, in grazia delle rare virtù della forma, restano nel cervello, oro schietto.

critica d'arte

Pagina 273

Dall’aspetto della forma si sale al perchè della forma, e s’impara un po’alla volta a guardare sotto all’apparenza il di dentro delle cose. Chi ride

critica d'arte

Pagina 277

Il Fontana non è di quelli che stentano la forma e il colore; ma non è neanche di quelli che buttano lì sulla tela la burbanzosa arroganza del loro

critica d'arte

Pagina 282

Ma no. Dev’essere una poesia di forma meno sguaiata e di intenzione più recondita, giacché la mano destra del Rosa, secondando le parole, gestisce

critica d'arte

Pagina 284

di forma pesante o leggiera secondo il suo diverso colore, e che i colori fanno così lo sfondo come il rilievo degli oggetti, e che certe tinte

critica d'arte

Pagina 29

Tale perfezione deve essere stata una causa del poco entusiasmo di certuni per codesta opera; giacché la forma che non manca di nulla, rivela meno

critica d'arte

Pagina 291

non allora che si connette all’architettura, diventando o la forma di un edifìcio, o la parte di un monumento. Vedete le metope, i fregii e i timpani

critica d'arte

Pagina 305

, nonché dalle leggi più libere, e pur chiare, delle forme architettoniche. Ma dove dalla forma si sale al carattere, lì le difficoltà, diventando più

critica d'arte

Pagina 313

forma vera e viva. La natura, osservata con iscrupolo minuto e paziente in tutti i suoi più piccoli moti, capita con intelligenza soda, è riprodotta

critica d'arte

Pagina 327

figurare in marmo, si presti ad una certa singolarità di concetto e di forma. Ed in ciò lo incoraggiscono le sperticatissime lodi e gli onori che gli

critica d'arte

Pagina 328

viene dai soggetti semplicissimi, ma dalla forma dilicatamente gustosa.

critica d'arte

Pagina 340

nel giovinetto e del Mosè nel vecchio. Davvero, quando l'idea e la forma salgono a queste altezze, la scultura è la più grande delle arti.

critica d'arte

Pagina 343

fondamento nell’animo stesso del pittore, tanto che i pensieri dovevano pigliare . senz’altro quella forma ingenua e pur dotta, nella quale una certa

critica d'arte

Pagina 351

, il Secolo della Riforma, le Madonne e i Santi delle chiese, mettevano sempre, tanto nella filosofìa, quanto nella forma delle loro opere, un forte

critica d'arte

Pagina 357

copia non ha che vedere con quella del collega: e insomma quanti sono i copiatori, tante sono le varietà di espressione, di colore, persino di forma.

critica d'arte

Pagina 365

Sebbene lo scultore per solito ci piaccia molto, questa sua grande opera non ci piace punto. A pezzi, come forma, è non ostante ammirabile: si

critica d'arte

Pagina 37

Tunisi, cosa accademica davvero, senza sugo di pensiero o di forma. Lasciamo stare il Wiertz, che nella sala maggiore del Palazzo per le Arti ha il più

critica d'arte

Pagina 374

sottomettesse, come fa, la forma al pensiero e il pensiero alle ubbie sociali; guai se non si contentasse di parere mediocre! La sua singolarità sta per l

critica d'arte

Pagina 379

e feroce? S’aggiunga che le due statue, stupendissime di forma, paiono, architettonicamente, le allegorie di due Fiumi, tanto riproducono di lontano

critica d'arte

Pagina 38

Come gli antichi Napoletani avevano la forma, così questi moderni hanno il colore.

critica d'arte

Pagina 385

non porta danno; premeditatamente audaci nelle idee, premeditatamente sprezzatori della forma; ricercatori minuziosissimi della verità materiale, e

critica d'arte

Pagina 387

schiena una daga con rimpugnatura in forma di croce, sbirciando dal sotto in su.

critica d'arte

Pagina 39

, lo spirito del corpo, se si può dire così. Quegli scultori, scusate la brutta parola, individualizzano la forma, animando la creta; e dall’altra parte

critica d'arte

Pagina 402

gli correvano nella mente, se sospettava che potessero parere affettati. Lo stesso faceva anche per la forma, e chi lo ha visto studiare le perfette

critica d'arte

Pagina 418

. Cosucce insignificanti, di cui un critico a notarle si dovrebbe vergognare dove il concetto o vincesse o s’accordasse alla forma; ma qui che tutto

critica d'arte

Pagina 43

relative. Chi vi dice che il tempo nostro le richieda nel grado e nella forma che voi volete? Poi non è raro che l’avvedutezza di certi artefici d

critica d'arte

Pagina 47

Ma questa seconda maniera classica il Duprè inaugurò con una opera ammirabile di pensiero e di forma, una opera che, sebbene risalga al 1854 e non

critica d'arte

Pagina 54

per l’appunto in cui il classicismo piglia senza impacci forma tutta sua propria.

critica d'arte

Pagina 56

arcana durezza, melanconica e grave. La forma di questo monumento, così spietatamente, ma così nuovamente pensato, ha qualche asprezza di linee, ma ha

critica d'arte

Pagina 57

vorremmo definirlo imitando la formula famosa del Gioberti: l’ente crea le esistenze. Vorremmo dire: il pensiero crea la forma. Per noi lo stile sta nel

critica d'arte

Pagina 58

fa diventare miserabili anche i pregii materiali della forma: la bassezza. Tolta questa, ogni impressione, ogni affetto rientra nel dominio dell’arte

critica d'arte

Pagina 6

Ma s’avverta che la condizione del non ignobile si riferisce al sentimento, non alla forma; poichè, in certi casi, le persone e le cose copiate o

critica d'arte

Pagina 7

stesso in così fatta azione forma un angolo quasi retto fra il dorso della mano e il disopra dell’avambraccio. Ma se non istira la gamba, perchè questo

critica d'arte

Pagina 79

. Raram facit misturam cum sapientia forma. Come nella faccia di Michelangelo il naso era storto, così nel suo cervello v’erano certe inclinazioni

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca