Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265712
Boito, Camillo 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Veneto, vive un assai piacente vecchietto, autore di molte opere degne di lode; ma quest’uomo, il quale avrebbe diritto di compiacersi ne’ lavori usciti

critica d'arte

Pagina 108

Quale diritto abbiamo noi di goderci l’arte in pigrizia, come un Sultano che, sdraiato sui molli cuscini, sonnecchia, sbadiglia, e con gli occhi

critica d'arte

Pagina 179

fa un compromesso tra l’arte propria ed il gusto della età in cui vive, che alza la sua professione a ministero di idee, ha diritto non

critica d'arte

Pagina 180

sembra che tiri diritto senza curarsi di tante ubbie, come un militare in battaglia. A giudicare solamente dalle opere, poichè gli autori non ci

critica d'arte

Pagina 259

nostro, o di negare agli altri ciò che hanno diritto di avere.

critica d'arte

Pagina 272

fare che trionfi il diritto, pare una sintesi della storia del popolo. Solite cause, soliti effetti, che, mutando proporzione e faccia, si

critica d'arte

Pagina 343

Diritto, che sta nella facciata del monumento sotto il gruppo principale, e che, coperto il capo e il dorso da una pelle di belva, si puntella col

critica d'arte

Pagina 37

platoniche e le speculazioni poetiche, ha un così fatto Dovere pigro per simbolo, e per simbolo un Diritto collerico, egli che sorrideva sempre con

critica d'arte

Pagina 38

Diritto e del Dovere sdraiati, invece di comporre un armonico insieme con le linee delle altre sei figure ritte e sedute, producono un affastellamento

critica d'arte

Pagina 40

opera di scultura nostra moderna svelasse agli stranieri e mandasse ai posteri, cento volte peggio che non sieno in fatto, nel Diritto le nostre

critica d'arte

Pagina 42

agita senza sosta e si rinnova ogni giorno. Ed è per questa cagione che ci si riserba solennemente il diritto di contraddirci.

critica d'arte

Pagina 5

avere stile. Il Duprè nel pensarlo non è andato diritto. Ha avuto in testa le idee a spizzico, e, badando all’apparenza di uno stile vanamente

critica d'arte

Pagina 59

, ribattezzati con altri nomi, il Diritto, il Dovere, la donna dell'Indipendenza, potrebbero diventare stupendi esempii del modellare classico; ma lì a

critica d'arte

Pagina 59

che è irato, ma non si sa se minacci, o se, persuaso della propria forza, affermi il proprio diritto. Insomma è un enimma. E come corpo non sembra nè

critica d'arte

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca