Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266009
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caratteri della scultura eginetica e fidiaca coi caratteri della scultura greca, che decadeva: decadenza sublime, ma nella quale la divina serenità della

critica d'arte

Pagina 137

Ma qualche altra città del Veneto presenta caratteri suoi speciali: Vicenza, per esempio, col suo Palladio, libero e grandioso senza freddezza nella

critica d'arte

Pagina 168

fattezze non belle, ha un libro sulle ginocchia. Le dita della mano destra, rapide e intelligenti, toccano appena i caratteri in rilievo delle faccie

critica d'arte

Pagina 182

minuziosamente che non negli arazzi del Duomo, ma con più brio, con migliore arte, con maggiore conoscenza dei caratteri dell’industria e della

critica d'arte

Pagina 244

caratteri del popolo e dei disgraziati: arte umanitaria, melanconica, ristretta, la quale potrà giovare alla scultura indirettamente, tirandola allo studio

critica d'arte

Pagina 334

soverchiò tutti gli altri caratteri della scultura del Duprè. Il Duprè rimaneva rispettoso della natura, la consultava tuttavia; ma alla goffezza

critica d'arte

Pagina 53

, il quale carattere alla sua volta s’accorda con infiniti altri piccoli caratteri sociali, che hanno tutti la loro influenza sull’andare e sullo

critica d'arte

Pagina 66

abbandonare la maniera leonardesca e lasciarsi trarre da Pierin del Vaga e da Giulio Romano al modo dell’Urbinate. Di questi caratteri, che distinguono l

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca