Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478073
Angelo Secchi 16 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle ecclissi solari si vede ordinariamente il Sole circondato dall’aureola o corona luminosa e inoltre da vive fiamme rosse di forme assai variate

astronomia

Pagina 102

: diamo questa, perchè essa racchiude un tipo di molte forme insieme riunite, e fa vedere la struttura granulosa della fotosfera e delle sue correnti e

astronomia

Pagina 103

fiamme osservate allo spettroscopio nel color rosso. Simili forme si hanno nelle altre righe idrogeniche, e dell’Helium. Esse fiamme danno le righe

astronomia

Pagina 106

Lo spettro del quarto tipo sembra dunque del carbonio in qualcheduna delle sue molteplici forme. Non è da dissimulare che non sempre si è trovata

astronomia

Pagina 116

certamente di aver posto in cielo, ma che poco si collega alle antiche forme. Il gruppo più bello del cielo australe è la Croce, ma essa non è pari alla sua

astronomia

Pagina 14

perpendicolarmente e allora mostrano delle forme spirali. Lord Rosse coi suoi giganteschi strumenti ha fatto vedere che la forma spirale è più comune di quello che

astronomia

Pagina 175

rassomigliano la gola di un fantastico animale. Ne diamo la figura nella Tavola VIII. Le forme di queste e di tutte le altre nebulose di questo genere variano

astronomia

Pagina 176

Chi desidera vedere una numerosa raccolta delle forme bizzarre di questi oggetti, oltre le memorie originali di Herschel e Lord Rosse, Lassel ed

astronomia

Pagina 181

montature di questi giganti sono ancor esse equatoriali, ma di forme naturalmente diverse. Chi desidera più notizie legga l’opera del signor Chambers ove

astronomia

Pagina 29

Tuttavia vi sono certe forme generali che la scienza ha scoperto, e che ci possono dare una idea di un certo ordine nella distribuzione di queste

astronomia

Pagina 299

combinazioni, nomi che alcune ritengono ancora al presente. La somma stabilità delle forme che contrasta colla lor bizzarria, è la cosa che più colpisce

astronomia

Pagina 3

le sue forme nelle Tavole l.a e 2.ª molto ridotte, come è naturale.

astronomia

Pagina 303

I primi speculatori dissero la Via Lattea un anello, altri un disco spaccato in due; ma nessuna di queste forme può spiegare neanche in maniera

astronomia

Pagina 323

sistemi a sè; ma malgrado lo stato aereo e gassoso e perciò mobilissimo, tutte sono notabili per le loro forme sensibilmente costanti e perciò di moti

astronomia

Pagina 334

disuguale, e le loro forme non hanno alcuna analogia coll’oggetto da cui traggono il nome. L’origine di questi si perde nella notte dei tempi, e tutto al

astronomia

Pagina 7

forme ben definite e distinte, che per brevità noi chiamammo Tipi. L’esame delle stelle ci ha occupato per parecchi anni: furono esaminate quasi tutte

astronomia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca