Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seggio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

384224
AA. VV. 2 occorrenze

risentì, esclamò che lo si accusava di aver voluto sorvegliare il seggio presidenziale, che tale non era stata la sua intenzione, ecc. ecc. Ma il Mauri con

trionfato un principio affatto opposto. Un presidente proclama una votazione; ebbene, un suo collega va ad occupare il suo seggio, dichiara nulla ed

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590328
Biancheri 5 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insolito nelle Assemblee legislative, decretare, in segno di pubblico dolore, che per tre giorni il seggio della Presidenza rimanga velato a bruno.

Pagina 406

La mia proposta oggi è assai più modesta: non si tratta che di un segno di lutto da porsi alla nostra tribuna, al seggio dei Presidente, unicamente

Pagina 408

presidente. La proposta dell'onorevole guardasigilli è questa: che in segno di lutto per la morte dell'onorevole Asproni, il seggio della Presidenza

Pagina 412

«Che in segno di lutto per la morte del rimpianto deputato Asproni, il seggio della Presidenza sia per tre giorni coperto di gramaglie.»

Pagina 413

Ma, una volta che quella proposta fu combattuta, come possono gli onorevoli uomini che siedono sul seggio ministeriale ritirare simile proposta senza

Pagina 413

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 4 occorrenze

Pel giorno di Pasqua di Resurrezíone, nella chiesa del castello d'Adalberto, diceva la messa un frate, e ad ascoltarla vi era il signore su un seggio

. Qui giurò nel nome di Maometto di piantare il suo seggio fatale. Il luogo di Frassineto serba incerte e guerresche tradizioni intorno a queste orde

steccato, passai sotto al seggio di madonna, e sa il cielo che cosa fantasticai: parvemi che una manina tremante mi levasse l'elmo, sorretto da' miei

padrone lo prese, lo depose ai piedi di uno scanno larghissimo, a seggio baronale, e invitò Adalberto. Il quale con grande dignità s'assise, e le parole