Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un eroe del mondo galante

227072
Alberti, Luigi 10 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non son pazzo, credilo. Potrebbe darsi che Emilia avesse qualche segreto, qualche ragione particolare, chi sa? ma è un fatto che la Contessa dice....

Pagina 33

bisognerebbe risolversi a salir le scale del Municipio, chi sa che anch'io.... nonostante tutti i miei giuramenti.... non mi fossi deciso un giorno o

Pagina 41

Chi sa? non so ancora.

Pagina 43

Chi lo sa?

Pagina 44

Altro che turbato; ha sconvolta la testa; non sa quello che si fa, non sa quello che si dice. Ed è naturale, poveretto! Si sa! Si è trovato accanto

Pagina 46

(Si confonde, non sa quello che si dice.)

Pagina 56

Chi sa! Son giovine ancora! Potrebbe darsi che anch'io facessi l'ultima corbelleria della vita.

Pagina 57

, senza consiglio, chi sa, forse anche a un rifiuto?

Pagina 66

Avanti, avanti, Marchese, e meno cerimonie! L'Avvocato sa tutto.

Pagina 83

Vi dico che sa tutto! Conosce l'amore della Contessa per voi.... Conosce il vostro per lei.... Insomma l'ho informato io d'ogni cosa! Non è vero

Pagina 83

Il Corriere della Sera

384321
AA. VV. 2 occorrenze

. Non prende alcuna parte alle operazioni militari. Attualmente non si sa neppure di sicuro se trovasi a Deligrad o se è ritornato a Tjuprija. Ho

Catalani? Scrive l'Elda, opera fantastica per casa Lucca, e per riposo mette in musica mesta le romanze: Ora invernale, Muore e nol sa! ed altre, che

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561007
Biancheri 7 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ognuno sa come tre grandi valli, tre versanti

Pagina 1678

Con questo criterio, il Governo lo sa, l'onorevole Depretis me lo insegna, non fu tracciata la rete di Sicilia; ma cosa fatta capo ha, e noi dobbiamo

Pagina 1682

Sa, onorevole ministro Zanardelli, qual è la conseguenza di un ulteriore ritardo? Noi abbiamo perduti venti mesi: se altri sei mesi ancora si

Pagina 1684

, prima che passi il treno; ogni volta; perchè non si sa mai se il treno successivo potrà passare securo. E, ripeto, a questi ricordi mi dà occasione, non

Pagina 1686

Maurigi. Al punto in cui è arrivata la presente discussione, anche sa non fosse mio costante studio di abusare il meno possibile dei momenti della

Pagina 1694

ministro dell'istruzione pubblica sa che soprattutto la direzione centrale degli scavi possiede anche oggi molti terreni dei quali essa può via via liberarsi

Pagina 1702

sa comprendere come sia necessario portarvi altre faci. Queste altre faci sono utili nelle altre città, ma non in Roma dove ci sono i deputati che

Pagina 1703

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590153
Biancheri 5 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Sa l'onorevole Di Rudinì perchè non ci siamo messi d'accordo? Perchè noi abbiamo fatto calcolo, più di quello che altri fa

Pagina 410

Siciliani, anche oggi sa si presentano, sono liberati dal servizio militare; i disertori no, se disertati dopo il 1862. La questione mi pare che si

Pagina 415

competenze speciali (e questo l'onorevole interruttore, l'amico Carbonelli sa che non si può ora fare), dobbiamo regolare tale materia.

Pagina 420

del cittadino, e far rispettare i primi e tutelare i secondi è compito proprio della magistratura. Sa non che, proclamato il diritto, l'autorità

Pagina 422

Sotto il primo punto di vista, ognun sa che se al potere legislativo spetta la formazione delle leggi, e al poterà esecutivo la loro esecuzione

Pagina 427

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 9 occorrenze

pensato? - Ugo fu come ghermito da un pensiero. - E di che temi dopo? Dio sa che tu sei mio, ch'io sono tua. Se così volle per tormentarci, questi

donne domandavano: - Nessuno sa niente? che Imilda è qui? - Nessuno. - E quel cavaliero? I boscaiuoli intendevano di Oberto e rispondevano

trovasse neppure schermo alle vendette ai piedi degli altari, si sa, e si sa che gli accorgimenti per condurre allo scopo i giuochi insidiosissimi avevano

sprigionati di sotto il ferro di un elmo; gli occhi che pareva guardassero innanzi l'adempimento di un disegno, e chi sa quale, a giudicare dalla

. Ildebrandino così la salutò: - Valenti, udite: la figliuola mia sa assai bene di leuto e canta di Carlomagno e dei paladini: operate in modo che il

pace'. - Ugo - dice Imilda, cambiando tutta quella, festa in una scena placidamente dolorosa: - Dio sa come, anche oggi, fu affannato il tuo viaggio

steccato, passai sotto al seggio di madonna, e sa il cielo che cosa fantasticai: parvemi che una manina tremante mi levasse l'elmo, sorretto da' miei

, e scorse tra il nero degli abeti una striscia più chiara che montava, montava, si perdeva: era una stradetta. Dio sa per dove! Ugo nulla conosceva

banditore aveva detto: - Bonello ci penserà: sa tutto: domani Bonello giura che guadagna la taglia. Ai monti! - e tant'altre cose. - Ugo era fuggito