Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dite

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un eroe del mondo galante

227184
Alberti, Luigi 17 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che cosa dite mai? mia zia sarà contentissima di vedervi! Ella mi ha parlato di voi....

Pagina 24

Che cosa dite mai, Contessa?

Pagina 26

Dite puro....

Pagina 31

E siete voi che me lo dite?

Pagina 31

Dite, Marchese

Pagina 40

Dite, Marchese.... parliamoci con tutta franchezza.... Da che cosa provenivano tutti quei subitanei furori a mio riguardo nell'animo del vostro amico?

Pagina 42

Dite, dite pure! Tant'è, in questo momento non posso scendere; se l'Avvocato vorrà vedermi, salirà qui. In giardino fa troppo caldo, non ci vado

Pagina 51

Dite un po', Barone.

Pagina 55

Che cosa dite mai, Contessa....

Pagina 58

Giacché dunque volete esser così gentile da incomodarvi, dite a Tommaso che attacchi e che fra mezz'ora venga con la carrozza sul prato.

Pagina 60

stessa ho pregato Fulgenzio a passar da me, e se la cosa è cosi grave come voi dite....

Pagina 62

Eh, dite, Barone! Sedete, sedete via, ve ne prego

Pagina 68

Che cosa dite?

Pagina 69

Che cosa dite?

Pagina 74

Dite alla mia cameriera che salga.

Pagina 78

Io, che vi sono amico, mi sono accorto del vostro amore per lei, e ho ceduto il campo. Ah!... Che cosa ne dite?

Pagina 80

Che cosa dite?

Pagina 82

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

arriviate fino a questo, ma dite solo che la differenza fra quello che si spenderebbe per la linea delle Caldare, e quello che sarebbe richiesto per la

Pagina 1691

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590505
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se al contrario voi dite che si tratta di mero atto di amministrazione, e che perciò non vi è tribunale, nè amministrativo, nè giudiziario, nè

Pagina 421

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 7 occorrenze

? - Vostro padre lo fece trascinare dall'istesso puledro morello. Ma perchè dite così? - Per avvisare i traditori - Ugo disse ad alta voce. - Per Dio! Allora

battuto! Dite, Aginaldo! E quelli dall'alto: - La muraglia cede. Dalle balestriere vien giù l'inferno, ma i nostri arcieri non indietreggiano di un passo

essere pagato da Oberto.... - Oh quel valente, no! Voi che dite così non siete cavaliere! - Imilda pavida e sdegnosa dell'immenso pericolo ribatte il

straziato! E la vergine una sera si fece raccontare da Agnese i casi di Guidinga. E Agnese concludeva: - Dite, se la conobbi! Come conosco voi. Giusto, come

parole: - .... quello che dite voi è un cavaliere valoroso. Ma l'altro è da sgozzare. Avvicinandosi i due interlocutori, Ugo rattenne il fiato: e sentì

nella polvere, come un mastino trattato a calci. - Come? se vinse i due? - In grazia di sortilegio. - Dite vero? - Vedrete la terza impresa se vorrà

certe sentenze antiche, le quali sono la magnificenza istessa di Salomone. - L'astrologo non sa suggerirmi.... Ingo, dite, e i greci? - I greci