Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanenti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

538972
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presa come distinzione di due sotto-razze; finalmente, dopo molti secoli, queste sotto-razze saranno diventate due razze distinte e permanenti. Se le

Pagina 101

, alcun poco permanenti; e certamente questo è ciò che vediamo (Nota XXI).

Pagina 149

variazioni meramente temporanee, come sarebbero la grandezza, l'albinismo, noi troviamo, per quanto a me consta, che le varietà permanenti abitano stazioni

Pagina 180

Dal punto di vista che le specie non sono altro che varietà molto distinte e permanenti, e che ogni specie esistette dapprima come varietà, possiamo

Pagina 417

marcate, i caratteri delle quali divennero permanenti in alto grado, ci sarà facile intendere questo fatto; perchè esse variarono già in certi

Pagina 420

Quando le specie altro non siano che varietà bene distinte e permanenti, vedremo immediatamente per quale ragione la loro prole incrociata debba

Pagina 421

mediante i caratteri più permanenti, comunque sia piccola la loro importanza vitale.

Pagina 423

le varietà più distinte e permanenti come il primo gradino che conduce a varietà più permanenti e distinte, dalle quali poi si passa alla sotto-specie

Pagina 56

specie non siano che varietà permanenti e bene staccate; perchè dovunque vennero formate molte specie dello stesso genere, oppure, se l'espressione è

Pagina 59

vantaggiose, le quali vengono prescelte, accumulate, e rese permanenti, in rapporto alle condizioni organiche ed inorganiche di vita che variano

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie