Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marini

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

539038
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Rispetto agli animali marini, possiamo con sicurezza conchiudere essere avvenute molte migrazioni, durante il cambiamento del clima ed in conseguenza

Pagina 282

località. Quasi tutti gli animali marini hanno una grande estensione; e noi abbiamo veduto che fra le piante, quelle che sono più disseminate presentano

Pagina 285

dell'Oceano Indiano formerebbero un bacino largo e perfettamente chiuso, nel quale potrebbe moltiplicarsi ogni grande gruppo di animali marini; e quivi

Pagina 291

, mentre i molluschi marini e gli uccelli non furono alterati. Noi possiamo forse comprendere la rapidità apparentemente maggiore con cui si

Pagina 298

alcuni molluschi marini esistenti ancora. Ma questi mostri anomali convissero insieme al mastodonte e al cavallo, e quindi potrebbe almeno dedursi che essi

Pagina 304

medesimo intervallo di mille o di centomila anni, od anche che abbia un significato rigorosamente geologico. Perchè se tutti gli animali marini che

Pagina 304

presente. Abbiamo inoltre dei fatti analoghi rispetto alla distribuzione degli animali marini.

Pagina 317

spazio noi vediamo delle faune marine non bene definite nè distinte. Benchè sì pochi animali marini siano comuni alle tre faune prossime, ora nominate

Pagina 324

singolare di molti crostacei strettamente affini (come furono descritti nella stupenda opera del Dana), di alcuni pesci e di altri animali marini nel

Pagina 340

I medesimi principii servono anche a spiegare la distribuzione degli animali terrestri e dei prodotti marini nelle zone temperate nordica e

Pagina 346

pesci le stesse forme abbiano una lunga durata. I pesci marini possono lentamente essere abituati all'acqua dolce, e secondo il Valenciennes non vi ha

Pagina 349

contrario sopra 11 uccelli marini, 2 soli sono peculari; ed è ovvio che gli uccelli marini possono giungere più facilmente a queste isole degli uccelli

Pagina 354

essere nei limiti della possibilità. Nelle natatoie degli estinti sauri marini giganteschi (Ichthyosaurus) e nella bocca di certi crostacei succhianti

Pagina 388

. Anche al presente paragonando le differenze che presentano gli animali marini sui lati opposti di un continente e la natura dei diversi abitanti del

Pagina 431

delle appendici per la locomozione, e delle branchie. Vi appartengono i comuni vermi marini, i lombrici e le sanguisughe.

Pagina 482

BRACHIOPODI. Classe di molluschi marini od animali molli, forniti di una conchiglia bivalve, che si attaccano agli oggetti sommersi col mezzo di uno

Pagina 482

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585545
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora essi lottavano coi brulotti. Anche allora il cuore dei marini costituiva la loro forza, e non dal numero e dalla efficacia delle navi veniva

Pagina 1748

basta dire i ministri che non erano marini hanno danneggiato la marina, bisogna addurre dei fatti e non limitarsi a delle parole.

Pagina 1762

Cerca

Modifica ricerca