Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla origine della specie per elezione naturale

538076
Carlo Darwin 33 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colore turchino-ardesia e degli altri caratteri, ma ciò nasce dall'influenza del solo atto dell'incrociamento sulle leggi dell'ereditabilità.

Pagina 137

La nostra ignoranza sulle leggi della variazione è profonda. Noi non possiamo pretendere di trovare, in un solo caso sopra cento, il motivo, per cui

Pagina 141

- Mezzi di transizione - Casi difficili - Natura non facit saltum - Organi di poca importanza - Organi non sempre assolutamente perfetti - Le leggi

Pagina 145

C. E. Von Baer, che gode moltissima stima presso gli zoologi, intorno al 1859 espresse la sua convinzione, appoggiata alle leggi della distribuzione

Pagina 16

influenza diretta sulla organizzazione; che i caratteri ritornano per le leggi della reversione; che la correlazione di sviluppo deve avere esercitato

Pagina 168

simili, può essere che quelli della palma siano provenuti dalle leggi ignote dello sviluppo, ed abbiano per conseguenza recato qualche vantaggio alla

Pagina 169

Generalmente si riconosce che tutti gli esseri organizzati sono stati formati in seguito a due grandi leggi: cioè l'Unità di Tipo e le Condizioni di

Pagina 176

possiamo ammettere con piena fede che molte modificazioni, dovute interamente alle leggi dello sviluppo e dapprima in verun modo vantaggiose ad una

Pagina 176

incrociamenti stretti, diminuita per mezzo della domesticità - Leggi che governano la sterilità degli ibridi - La sterilità non è una dote speciale, ma

Pagina 242

Leggi che governano la sterilità dei primi incrociamenti e degli ibridi

Pagina 249

dell'incrociamento di specie distinte. Nello stesso modo con cui consideriamo le leggi complesse e curiose che reggono l'attitudine, secondo la quale gli

Pagina 254

raggiunto dalla elezione. Dalle leggi che governano i vari gradi di sterilità, sì uniformi nei regni animale e vegetale, noi possiamo concludere che

Pagina 255

Molte leggi governano la variabilità. Alcune sono vagamente note, e io ne farò menzione brevemente in altro luogo. Qui voglio soltanto parlare di ciò

Pagina 26

Gärtner, le stesse leggi. Quando due specie sono incrociate, l'una di esse ha talvolta un potere prepotente di imprimere una forma somigliante nell'ibrido

Pagina 267

produzioni derivanti da leggi secondarie, codesta somiglianza sarebbe un fatto sorprendente. Al contrario essa armonizza perfettamente coll'idea che

Pagina 268

sterilità non corrisponde precisamente all'affinità sistematica, ma è governato da parecchie leggi curiose e complesse. Generalmente è diversa, e talora

Pagina 268

Il risultato delle varie leggi, completamente ignorate o vagamente comprese, della variabilità è infinitamente complesso e diverso. Vale la pena di

Pagina 27

Le leggi della trasmissibilità dei caratteri sono completamente ignote. Niuno può dire per qual ragione una particolarità verificatasi nei diversi

Pagina 28

- I gruppi di specie seguono, nella loro apparizione o nella loro scomparsa, le medesime leggi generali delle singole specie - Sulla Estinzione - Sui

Pagina 297

forme più deboli cederanno il posto alle più dominanti, e non vi sarà nulla di immutabile nelle leggi della distribuzione passata e presente.

Pagina 317

le principali leggi della paleontologia proclamano esplicitamente, a mio avviso, che le specie furono prodotte per mezzo della generazione ordinaria

Pagina 321

Havvi un parallelismo stupendo fra le leggi della vita nel tempo e nello spazio, sul quale spesso ha insistito Edoardo Forbes; le leggi che

Pagina 367

, fra le parti di un medesimo individuo - Embriologia; sue leggi spiegate per mezzo di quelle variazioni che non hanno luogo nella prima età e che

Pagina 369

modificazioni infinitamente numerose di un labbro superiore, delle mandibole e di due paia di mascelle. Analoghe leggi governano la conformazione

Pagina 388

prevedere; e trova una spiegazione nelle leggi di eredità (Nota XXXIX.

Pagina 406

, e furono emanate leggi per impedirne l'esportazione; si impose inoltre la distruzione dei cavalli che non giungevano a una certa altezza, e tale

Pagina 41

professando l'opinione che Essa debba ricorrere a nuovi atti di creazione, per riempiere i vuoti cagionati dall'azione delle sue leggi».

Pagina 415

seguire le medesime leggi complesse nel grado di rassomiglianza ai parenti, nel rimanere assorbita dall'una o dall'altra specie-madre, per

Pagina 421

, le leggi del loro sviluppo e la facoltà di essere affetti dalle influenze dannose. Noi lo vediamo anche nelle circostanze meno importanti; per

Pagina 428

, tanto differenti fra loro e dipendenti l'una dall'altra, in maniera così complicata, furono tutte prodotte per effetto delle leggi che agiscono

Pagina 431

MORFOLOGIA. Insegna le leggi che governano la forma e la struttura indipendentemente dalla funzione.

Pagina 487

«Natura», ma per Natura io intendo solo l'azione combinata e il risultato di molte leggi naturali; e per leggi la serie dei fatti quali vennero da noi

Pagina 78

anche molto più indispensabile tener conto delle molte leggi incognite della correlazione di sviluppo, le quali, quando una parte dell'organizzazione si

Pagina 82

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547268
Biancheri 10 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però, in questo frattempo, il Rossi moriva, e la provincia di Napoli, senza considerare che se era morto il Rossi, erano nate molte leggi benefiche

Pagina 2731

strade 5 non si fece più nulla. Se fosse stato soltanto questo era ancora tollerabile, ma colle leggi del 20 marzo 1865 e dell'agosto 1868, quel tronco fu

Pagina 2736

riordinamento generale, si deve provvedere al suo tratto successivo; tutte le leggi anzi provvedono all'avvenire; ma quando si tratta di una legge, la

Pagina 2743

Lacava. Tutte le leggi speciali sono così.

Pagina 2744

Ora dunque bisognerebbe che ogni spesa straordinaria o fosse attuabile in un anno solo, oppure desse luogo a tante leggi quanti saranno gli

Pagina 2744

Ma non comprendo lo scrupolo costituzionale messo avanti dall'onorevole Chiaves, e sfido chiunque a dimostrare che abbia fondamento nelle leggi o nei

Pagina 2744

, comprenderà la Camera che la questione è molto seria, tanto più che questo pareggio dipende da leggi d'imposte le quali incontreranno una certa

Pagina 2748

È un fatto che abbiamo votato in passato molte proposte di leggi, colle quali si stabiliva che nelle provincie meridionali si eseguissero dei lavori

Pagina 2748

ira argomento troppo ovvio. Chi fa le leggi, le può disfare; chi fa gli stanziamenti, li può modificare.

Pagina 2753

complimenti, stiamo per votare delle leggi. E questa è una legge che aspetta da molto tempo. Fu presentata la prima volta in compagnia di molte altre leggi di

Pagina 2755

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585330
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ingerenza del Parlamento? Quello di discutere volta per volta 5 e sancire leggi speciali? Il ministro desidera questo sistema? Io no: io dico che, nelle

Pagina 1740

leggi votate dal Parlamento, le quali non sarebbe in mio potere di annullare, nè di non applicare, li numero 4 poi cade da sè.

Pagina 1752

conseguenze se egli avesse anticipato a fondare questa direzione generale, prima di ottenerne la facoltà, secondo le nostre leggi.

Pagina 1759

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618957
Biancheri 4 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'ordine, autorizzate dalle leggi; sono obblighi che ha il potere esecutivo, i quali hanno il loro fondamento nelle leggi esistenti. Non così, o

Pagina 8171

L'onorevole relatore, che ha esaminato più a fondo queste leggi, potrebbe indicarle queste spese.

Pagina 8174

, l'onorevole ministro non avrebbe così potuto ottenere facilmente la sanzione della Camera? Ma invece può accadere, come accade per alcune di queste leggi

Pagina 8174

legge, perchè le leggi poi, chi le interpreta? Le interpreta il Parlamento. Già altre volte si è fatto così, e il Parlamento non ha avuto a ridire, e

Pagina 8175

Cerca

Modifica ricerca