Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industria

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547022
Biancheri 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

faranno transitare i prodotti dell'industria, sarà d'uopo portare una lanterna e farsi accompagnare da quattro carabinieri.

Pagina 2732

proficua al commercio ed all'industria di quei paesi è la linea indicata dalla natura dei luoghi, cioè la linea Amalfi-Positano-Meta.

Pagina 2732

Bosco Martese, strada utile all'industria silvana, perchè evvi una grande ricchezza silvana sul lato sinistro del Tordino.

Pagina 2738

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585253
Zaccheroni 21 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificato il sistema d'applicazione della tassa che gravita sulla sua industria.

Pagina 1737

Circa poi alla bontà superiore delle costruzioni eseguite nei nostri arsenali in confronto di quelle eseguite dall'industria privata, io citerò fra i

Pagina 1746

L'onorevole ministro ha già affidato parecchi lavori della marina all'industria privata, e gliene è stato anche fatto plauso in quest'Aula. Se egli

Pagina 1746

Col secondo alinea invito l'onorevole ministro ad affidare all'industria privata tutti quei lavori a cui questa può sopperire.

Pagina 1746

proprietà e l'industria non soffrirebbero con un sopraccarico d'imposte, sopraccarico che non ci dà neanche la speranza di una difesa in caso di guerra

Pagina 1747

Il ministro della marina ieri dette un brevetto di incapacità all'industria privata, ed oggi l'onorevole Fincati, rispondendo agli attacchi partiti

Pagina 1748

una certa potenza, patrocinavano idee differenti: al nord era promossa l'industria privata e si prestava piena fiducia in lei; al sud, per diffidenza di

Pagina 1748

di San Pier d'Arena fu dato all'industria privata. Non avvenne lo stesso in Napoli sotto l'ultima dinastia: lo stabilimento di Pietrarsa fu dato

Pagina 1748

navi; ma è necessario ancora promuovere per mezzo dell'industria privata l'istituzione di stabilimenti metallurgici e di cantieri, quelli del Governo

Pagina 1748

appartennero allo Stato, erano piccoli, limitati di mezzi: ingrandirono e divennero una potenza industriale dopo che passarono all'industria privata

Pagina 1748

Or bene, nelle parole pronunziate ieri dall'onorevole ministro mi parve sentire una condanna dell'industria privata. E che cosa egli vi disse? Che la

Pagina 1749

abbastanza da emanciparci dall'industria straniera, ma nulla abbiamo fatto perchè l'industria nazionale privata possa anch'essa essere alimentata e progredire.

Pagina 1749

Alcuni anni dopo, nel 1866, fu dato dal Governo all'industria privata il cantiere di San Rocco di Livorno. L'onorevole Sella, seguendo le tradizioni

Pagina 1749

di mare, ma per avere favorito l'industria privata, la quale, in concorso coi pubblici stabilimenti, ha dotato il Regno Unito d'innumerevoli navi

Pagina 1749

l'Austria si serve a preferenza degli stabilimenti privati di Trieste, appunto perchè la privati industria può essere meglio utile in queste costruzioni di

Pagina 1749

vedrete che anche nel confronto diminuisce sempre il numero delle navi uscite dalla privata industria, condannabili per vizi di costruzione, ed aumenta

Pagina 1749

Io non nego che l'industria privata sia capace di fornirci ottimi lavori, e ce ne abbia forniti. La Commissione del bilancio, mi pare, faceva ansi un

Pagina 1752

rifarmi per presentare un progetto di legge di questa specie. In quanto all'eccitamento ad affidare all'industria privata tutte le forniture e tutti i

Pagina 1752

Al solito si sa, il pan di casa è il migliore, ma si fanno anche dall'industria privata degli ottimi bastimenti, so non lo nego. Il confronto del

Pagina 1752

Quanto all'industria privata, forse mi sarò spiegato male, ma certamente fu ben lontano dal mio intendimento il dare origine a confronti tra la

Pagina 1752

Del resto le determinazioni favorevoli all'industria privata alle quali il Governo potesse essere indotto dal discorso dell'onorevole Crispi, sono

Pagina 1752

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619092
Biancheri 8 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

N° 2243, 15 novembre 1874, lire 273,000, dell'agricoltura, industria e commercio, capitolo 31.

Pagina 8177

N° 2205, 5 novembre 1874, lire 5000, dell'agricoltura, industria e commercio, capitolo 84.

Pagina 8177

N° 2204, 5 novembre 1874, lire 38,000, dell'agricoltura, industria e commercio, capitolo 7.

Pagina 8177

N° 1753, 28 dicembre 1873, lire 8000, di agricoltura, industria e commercio: totale lire 564,425.»

Pagina 8177

N° 2067, 29 agosto 1874, lire 832 96, dell'istruzione pubblica, lire 820, capitolo 63 septies, e dell'agricoltura, industria e commercio, lire 12 96

Pagina 8177

agricoltura, industria e commercio, indicati nell'annesso elenco. (Articolo 32 della legge 22 aprile 1869, n° 5026.)

Pagina 8177

N° 2307, 27 dicembre 1874, lire 250 e lire 1500, di agricoltura, industria e commercio, capitoli 10 e 16.

Pagina 8178

Ora questa industria noi non l'abbiamo; sarebbe impossibile dare uno sviluppo così grande alle nostra manifatture carcerarie quanto sarebbe

Pagina 8187

Cerca

Modifica ricerca