Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

539197
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

arti posteriori ed anche sul bacino esercitandoli maggiormente; quindi anche le parti anteriori e la testa saranno probabilmente modificate per la legge

Pagina 169

oggetti; possiamo inoltre supporre che le diverse ossa negli arti della scimmia, del cavallo, del pipistrello si siano sviluppate conforme al principio di

Pagina 170

collo, degli arti anteriori, della testa e della lingua. Essa può trovare nutrimento al di là dell'altezza, a cui giungono gli altri animali ad unghie o

Pagina 187

delle ali, od anche perderle affatto; ma in tale caso sarebbe necessario che acquistassero la facoltà di camminare velocemente sul terreno coi soli arti

Pagina 190

Quanto alla giraffa, la continua preservazione di quegli individui di un ruminante estinto e molto antico, che avevano più lunghi il collo, gli arti

Pagina 206

dell'uccello e del pipistrello e gli arti dei cavalli e di altri quadrupedi non possono distinguersi fra loro in un periodo embrionale precoce, e che

Pagina 211

delle particolarità più notevoli nel dugongo e nel lamantino, ora viventi, si è la completa mancanza di arti posteriori, di cui non esiste nemmeno un

Pagina 308

natatoria, di quattro arti pinniformi e di una coda lunga, organi tutti utili per un animale acquatico.

Pagina 400

rudimenti degli arti posteriori e della pelvi e se si dice che queste ossa siano state conservate «per completare lo schema della natura»; perchè

Pagina 404

del corpo, e da un numero più o meno grande di arti

Pagina 482

arti.

Pagina 483

ENTOMOSTRACEI. Ordine della classe dei crostacei. Hanno generalmente distinti tutti i segmenti del corpo, le branchie attaccate agli arti od alla

Pagina 484

. Il secondo dito negli arti posteriori porta un artiglio invece di unghia piatta.

Pagina 485

PELVI. Cinta ossea, cui nei vertebrati sono appesi gli arti addominali.

Pagina 488

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585376
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, è mutato; e noi invece di trovarci innanzi ad un'arte solarci troviamo di fronte a due arti, quella dell'ingegnere e quella dell'artigliere navale

Pagina 1754

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618835
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1136. Il presidente della Camera di commercio ed arti di Bologna partecipa un voto di quel consesso perchè venga accolta la proposta di legge del

Pagina 8169

Cerca

Modifica ricerca