Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autore

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

536725
Carlo Darwin 19 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò, da alcuni autori sono credute specie distinte. Quanto non fu esattamente studiata la quercia comune! Eppure un autore tedesco stabilisce una

Scienze

Devo qui alludere ad un recente lavoro di A. De Candolle sulle quercie del globo. Giammai un autore ebbe tra le mani un più ricco materiale per la

Scienze

Le Vestiges of Creation vennero in luce nel 1844. Nella decima edizione (1853), molto migliorata, l'anonimo autore dice: «Dopo matura riflessione è

Scienze

Pagina 12

contro se la parte o l'organo trovasi in piccolo numero, questo numero è costante. Il medesimo autore e parecchi botanici hanno inoltre notato che le

Scienze

Pagina 131

notato nelle opere di storia naturale che quando un autore ha osservato con sorpresa che qualche organo o parte importante (che generalmente sia molto

Scienze

Pagina 134

progresso generale egli deduce che le specie si sono modificate, e che queste modificazioni derivano dal cambiamento delle circostanze. Lo stesso autore ha

Scienze

Pagina 15

distinguere la luce dall'oscurità. Nelle asterie alcune piccole depressioni nello strato pigmentario che circonda il nervo, al dire del suddetto autore

Scienze

Pagina 156

sulle Variazioni allo stato di domesticità, ne abbia trattata più diffusamente che, come credo, ogni altro autore. Egli presume anche ch'io nulla

Scienze

Pagina 186

singoli casi l'acquisto di una struttura utile alla specie col mezzo della elezione naturale. Un autore domanda perchè lo struzzo non abbia conservato la

Scienze

Pagina 190

In fine più di un autore ha domandato, perchè alcuni animali abbiano ottenuto delle facoltà mentali assai più elevate di altri, mentre il loro

Scienze

Pagina 191

nostra grande autorità in ittiologia, finisce il sunto della memoria del Malm colla osservazione «che l'autore dà una spiegazione assai semplice della

Scienze

Pagina 197

da qualche autore, che ciò sia effetto del non-uso dei muscoli dell'orecchio, essendo l'animale meno allarmato da qualche pericolo.

Scienze

Pagina 26

separate, notando come ogni autore si adoperi per dare un'idea imperfetta della durata di ogni formazione, od anche di ogni strato. Noi possiamo farci

Scienze

Pagina 273

poscia estesa la stessa generalizzazione ai mammiferi del vecchio mondo. Noi osserviamo la medesima legge nelle ricomposizioni, fatte da questo autore

Scienze

Pagina 316

nei limiti della Gran Bretagna; un autore ha detto che questo paese diede ricetto ad undici specie di montoni selvaggi che gli erano propri. Quando noi

Scienze

Pagina 32

rivelata». Un celebre autore ed eminente teologo mi scrisse «che egli aveva gradatamente imparato a riconoscere che possiamo formarci un giusto e nobile

Scienze

Pagina 415

autore il dissertare dell'attrazione di gravità come regolatrice dei moti planetari? Tutti sanno quale significato racchiudano queste espressioni

Scienze

Pagina 78

la metà dei suoi discendenti erediti la variazione favorevole, tuttavia il figlio, come l'autore dimostra, avrebbe una prospettiva di poco maggiore di

Scienze

Pagina 86

disparte alcuni cenni che troviamo nelle opere della classica antichità, Buffon, ne' tempi moderni, fu il primo autore che trattò scientificamente

Scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie