Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobili

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva pensato mai alla gran distanza che separava l'oscura figliuola di un fattore dalle nobili fanciulle, quest' idea mortificante cominciò allora a

Pagina 145

gioia da lei gustata per breve stagione. Non andò gran tempo che gl' inviti a splendidi festini, a nobili brigate, le visite fatte e ricevute

Pagina 154

' erta, arrestano la tua attenzione nobili e vasti palazzi degni di principi, a' quali ascendi per un ampio ordine di scaglioni; villette solitarie ed

Pagina 17

; so che i gran signori, come ora voi, ridono di queste cose, le chiamano capricci, passatempi, se pur non dicono essere per noi un onore che voi, nobili

Pagina 177

eletta e di sincero animo, colto nelle lettere latine e greche, scrittore di nobili versi, quali poteva dettarli un ingegno educato alla scuola del Parini

Pagina 2

superba nostra civiltà!... Ma, appena mio padre venne a sapere i nobili sforzi del suo parente e il mio entusiasmo a pro di questa causa generosa, mi

Pagina 245

delle franchigie che i nobili vantano sui cittadini, e che mentre combatte in pace e in guerra per la causa della libertà delle nazioni, conservi con

Pagina 25

intendere come l' anima di lui fosse calda di nobili affetti e di volontà generosa, e lo spettacolo di tante cose nuove vedute e cercate gli avesse messo

Pagina 83

sentiva più forti que' nobili affetti di che suo fratello gli ragionava sempre con tanto ardore. Arnoldo aveva egli potuto leggere nel cuor di Maria?... O

Pagina 96

La pittura antica e moderna

252670
Farabulini, David 4 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carte, scasare l’eccellente pompa dei dipinti; e colla gala degli arredi, cosa che si presto passa, supplir la mancanza de’ nobili e durevoli ornamenti

Pagina 17

vista delle cose più leggiadre e più nobili, anche in alcune gallerie romane. Ed è ignominioso e detestabile che il falso o il vile in certe nuove

Pagina 18

d rappresenti i più sinceri e sicuri testimonii dell’istoria di questa nobilissima arte. Vedrà tesori del più felice tempo, e vedrà nobili avanzi

Pagina 21

È noto per lo istorie che, se dalla Toscana partirono le faville onde per ogni dove si raccese il lume delle nobili arti, in Pisa particolarmente

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca