Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207264
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dico la verità, che la flemma delle sue domande mi faceva sudare, nello stesso tempo che la serietà delle sue occhiate mi metteva i brividi. E tutto

Pagina 117

salda della sua. Quella remota parrocchia di poveri terrazzani, dispersa in abituri e capanne, senza ricolto e senza decime, metteva a dura e continua

Pagina 129

' momenti angosciosi, si metteva a scrivere al fratello lunghe lettere, nelle quali versava tutta l' amarezza dell' anima e il compianto del suo

Pagina 154

, era il confessionale del vecchio parroco; ella si metteva in ginocchioni presso la piccola grata, tentava di parlare, e non poteva.... alla fine mormorò

Pagina 161

quello d' un santo. Stanca degli anni e sola, metteva in lui tutto il suo cuore, tutto il suo tenero orgoglio di madre; aveva speranza e vita nell

Pagina 197

poco tornò, e tenendo aperto l' usciale che metteva alle stanze interne, fatto segno alla giovine di seguirlo, lasciò la vecchia, dispettosa di quel

Pagina 225

' cattolici. Mio zio metteva in cima de' più cari suoi voti la sospirata legge, e ne procacciò il trionfo, quanto potè e seppe. Parmi ancora vederlo

Pagina 245

, tutta la gioia di Maria era di potersi ritirare nel silenzio della sua camera. E allora, rialzata una cortina del balcone che metteva su la ringhiera

Pagina 259

' bicchieri gli scaldava le vene e i polsi, la presenza della vezzosa creatura gli metteva in capo le fantasie de' vent' anni; e dimenticava i ca- pegli grigi

Pagina 266

stanchi; quell'uguale, interminata veste biancastra, che tutto ricopriva il piano e l'altura, le metteva ancora nell' anima certa mestizia, mentre la

Pagina 289

e i polsi della giovinetta con essenze spiritose, e metteva giù con dispetto le inutili ampolle; invano le aveva posti sopra il seno de' pannilini

Pagina 305

innalzi ne' cieli; si deliziava di vederle folleggiare, quelle piccine, per le ajuole del suo cortile; e tutte le metteva a parte di quel poco ben di Dio

Pagina 321

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553738
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Lancia di Brolo metteva innanzi nel suo discorso due argomenti i quali hanno causato viva impressione nell'animo mio. Egli diceva: se la

Pagina 1188

, ma mettano in evidenza quella ragione che ha una influenza straordinaria e troppo disconosciuta. L'onorevole Sella metteva il dito sulla piaga, ed

Pagina 1191