Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grazia

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La pittura antica e moderna

252703
Farabulini, David 5 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

elegante, quella grazia ingenua, quella nobiltà e perfezione incomparabile di stile, che gli meritarono il nome di divino.

Pagina 21

miracoli: la composizione ò immensa, le figure piccole di corpo, di numero infinite, di leggiadria e di grazia incomparabili. Si disputa se sia del

Pagina 30

grazia non si ammira, che quella dell’angiol d’Urbino, al quale è peccato che quel malaccorto giovine fosse tanto dissimile di vita, cioè per abito

Pagina 37

sentimento, nel quale si ammira tutta la leggiadria e grazia di Giambellino, e tutta la finezza della scuola fiamminga; ma non sapresti tuttavia

Pagina 38

mirabil espressione di santità, di candore, d’ingenuità, di grazia, e con tanto spirito di religione e tanta dolcezza e soavità di paradiso, che invano

Pagina 49

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553592
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

certa diminuzione dovrà verificarsi in grazia del secondo.

Pagina 1180

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583647
Biancheri 44 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vigliani ministro di grazia e giustizia. Chiedo alla Camera il permesso di presentare alcune osservazioni sopra l'articolo 8, anche nell'intendimento

Pagina 2629

ministro di grazia e giustizia. Ritirando la Commissione questa aggiunta, passo immediatamente all'altra che riguarda i certificati di moralità. La

Pagina 2629

ministro di grazia e giustizia. Per l'appunto.

Pagina 2632

ministro di grazia e giustizia. Io credo che l'onorevole Paternostro intenda di parlare della pratica.

Pagina 2632

ministro di grazia e giustizia. Pregherei la Commissione di voler consentire che il numero 3 diventi primo, poiché credo che la prima condizione da

Pagina 2632

ministro di grazia e giustizia. Permetta, onorevole Massei, dirò due parole di chiarimento che forse varranno ad appagarla. Nella seduta di ieri

Pagina 2633

ministro di grazia e giustizia. Io crederei di mancare alla cortesia, se non dessi all'onorevole Paternostro una spiegazione intorno al confronto

Pagina 2634

ministro di grazia e giustizia. Io riconosco giusto il desiderio espresso dall'onorevole Della Rocca, ma credo che ad esso soddisfaccia l'articolo 9

Pagina 2634

ministro di grazia e giustizia. Sono dolente di non trovarmi d'accordo, su questo punto, con la Commissione. Una conferenza che ebbi l'onore di

Pagina 2635

ministro di grazia e giustizia. Stimo conveniente di dare alla Camera ancora qualche dilucidazione, poiché lungamente, e forse più che non merita

Pagina 2636

ministro di grazia e giustizia. Sono rarissimi gli avvocati.

Pagina 2637

ministro di grazia e giustizia. È per questo che io insisto.

Pagina 2637

ministro di grazia e giustizia. Pare che l'onorevole Samarelli creda che si vogliano dispensare dall'esame i funzionari di cancelleria. Egli è in un

Pagina 2637

ministro di grazia e giustizia. La discussione è aperta sulla mia proposta, quindi io la mantengo.

Pagina 2639

ministro di grazia e giustizia. L'autorità delle parole dell'onorevole Mancini mi obbliga ad aggiungere anche pochissime osservazioni.

Pagina 2639

ministro di grazia e giustizia. Farò conoscere alla Camera, con poche parole, l'opinione del Governo sopra il numero 4 che ora cade in discussione.

Pagina 2644

ministro di grazia e giustizia. Sul n° 4.

Pagina 2645

ministro di grazia e giustizia. In conseguenza della votazione ultima, occorrerà modificare il capoverso che segue in questo modo:

Pagina 2647

ministro di grazia e giustizia. Lo dice l'articolo stesso: la Commissione è composta di un consigliere d'Appello, che ne ha la presidenza.

Pagina 2647

ministro di grazia e giustizia. La modificazione proposta dall'onorevole Mancini, come sa l'egregio relatore, corrisponde ad una manifestazione da me

Pagina 2647

ministro di grazia e giustizia. La parola arringa usata nel penultimo capoverso non è piaciuta agli amatori della purità del linguaggio: si è

Pagina 2648

ministro di grazia e giustizia.

Pagina 2649

ministro di grazia e giustizia. Aderisco.

Pagina 2649

ministro di grazia e giustizia. Aderisco alla surrogazione dell'emendamento della Commissione, alla proposta del Ministero.

Pagina 2649

ministro di grazia e giustizia. Stante la dichiarazione fatta dall'onorevole relatore della Commissione, io accetto la proposta della Commissione

Pagina 2649

ministro di grazia e giustizia. Aderisco.

Pagina 2650

ministro di grazia e giustizia. Accetta questo?

Pagina 2650

ministro di grazia e giustizia. Allora la prego di leggerla.

Pagina 2650

ministro di grazia e giustizia. Ho avuto l'onore di fare una comunicazione all'onorevole relatore della Commissione, e gradirei sapere se quella

Pagina 2650

ministro di grazia e giustizia. L'articolo 12 riguarda il giuramento degli avvocati. Veramente per i principii che prevalgono e per la natura della

Pagina 2650

ministro di grazia e giustizia. Come la Camera ha inteso dalla breve esposizione fatta dall'onorevole relatore della Commissione la differenza che

Pagina 2651

ministro di grazia e giustizia. Sì.

Pagina 2652

ministro di grazia e giustizia. Non tema l'onorevole Borruso, il notaio avrà, come l'ha attualmente, la facoltà di comparire davanti ai pretori; ma

Pagina 2652

ministro di grazia e giustizia. Io credo che quello che domanda l'onorevole Ercole sia compreso nella locuzione di professore di diritto.

Pagina 2653

ministro di grazia e giustizia. Io pregherei la Commissione di riflettere che cinque anni sono ben poca cosa per acquistare l'attitudine a difendere

Pagina 2654

ministro di grazia e giustizia. Poiché in questo recinto non vedo sorgere alcuno a sostenere questa opinione che dal Senato fu pienamente approvata

Pagina 2655

ministro di grazia e giustizia. Poiché l'onorevole Branca ha fatto appello alla mia esperienza di presidente di Cassazione, io gli debbo una risposta

Pagina 2655

ministro di grazia e giustizia. Come mezzo di transazione accetterei la proposta dell'onorevole Mancini, colla quale si farebbe distinzione

Pagina 2655

ministro di grazia e giustizia . A compimento delle nozioni di storia legislativa che ha dato l'onorevole Mancini, io credo conveniente di ricordare

Pagina 2657

ministro di grazia e giustizia. Allora converrebbe aggiungere nel penultimo capoverso dopo le parole: «La relativa deliberazione viene comunicata per

Pagina 2658

ministro di grazia e giustizia. Poiché ho la parola, faccio osservare alla Camera, che nell'ultima parte di questo articolo si è usata un'espressione

Pagina 2658

ministro di grazia e giustizia. Ha benissimo osservato l'onorevole relatore della Commissione che questa modificazione deriva da, altre che sono già

Pagina 2658

ministro di grazia e giustizia. Stante l'ora tarda, dirò solo poche parole in risposta all'onorevole Varè.

Pagina 2659

ministro di grazia e giustizia. Sempre due.

Pagina 2660