Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellezza

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206956
Carcano, Giulio 15 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; è l'intimo affetto della bellezza di natura, è vera poesia. Se tu hai contemplata qualche volta una di queste aurore, là sulle rive beate del lago

resIla non può a meno di sentirne la bellezza, di donarle grazia, amicizia, o se non altro, di dimostrarle rispetto. È ciò che v' ha in terra di più

mai, per consolare chi abbandona la prima volta i luoghi a cui una vita serena di molt' anni donò tanta e così vera bellezza. Nel tempo di quel

Pagina 129

; chè la dimestichezza d'una vita modesta e uguale, le consuetudini quotidiane, quella così cara onestà del costume di Maria, e la sua semplice bellezza

Pagina 145

l' infelice che adesso le parla. Una madre amata, una sorella innocente, eran tutto il suo bene. Vi fu un uomo che, allettato dalla bellezza di questa

Pagina 171

qualunque menoma forza dello ingegno; poichè, del resto, a nulla giovano sapere, bellezza, valore, a chi non serbi fede alla virtù, alla patria, a

Pagina 2

. Intanto gli anni passano per tutti, il sole nasce e tramonta su le prosperità e su le disavventure umane, la natura spoglia e riveste la sua bellezza

Pagina 214

cupole, le sue chiese, nelle quali mi pareva che l'arte veramente divina traducesse all'anima il mistero della suprema bellezza; vidi i capolavori di

Pagina 245

aveva pensato mai che fosse così dura la solitudine a un'anima bisognevole d'amore e d'esempio; e quando ritrovò quella fanciulla di pura bellezza

Pagina 305

grandi solitudini, fuor dello strepito degli uomini e della vita, dove natura regna ancora nella primitiva e severa sua bellezza, una sola voce, un suono

Pagina 326

pescatore di Napoli. Allora, aveva sentita più fortemente nel cuore la voce misteriosa della verità e della bellezza, che spiegano allo sguardo

Pagina 33

rimorso: poiché io sono ancora talvolta il trastullo d'una fuggitiva larva di bellezza, e mi trovo così debole e vile in faccia di me stesso, che parmi

Pagina 353

di nuova incerta bellezza le rive deliziose. E quel velo trasparente, aereo, dilatavasi a poco a poco in tutto il cielo, conciliando una pensierosa

Pagina 56

' pensieri, nell' adorazione della bellezza, e, più di tutto, di gustare il sublime del desiderio e il dolce del compianto. - Allorchè il tumulto del

Pagina 83

, annunziava non solo la bellezza nativa del cuore, ma anche lo studio, la squisitezza de' modi. Il portamento di lei era timido, ma aveva un non so qual

Pagina 96

La pittura antica e moderna

252696
Farabulini, David 7 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che erano morte, perchè nè pur un’ombra aveano più della bellezza degli antichi esempii, nè un minimo che ci rappresentavano della gentilezza degli avi

Pagina 23

che abbiamo qui sopra noverato, mai non si terrebbe di vagheggiare quella tanta ingenuità di bellezza, e quella tanta verità, semplicità, finezza e

Pagina 34

sempre per altra china tratte a discendere. Il perchè le vediamo più volte risorgere ad una bontà e bellezza maravigliosa, e più volte ricadere con

Pagina 39

. Onde ci torna lietissimo il pensare, e ci è pur di gran vanto il poter dire, che in questa classica e privilegiata terra della bellezza, andarono

Pagina 42

e l’antica dignità delle arti, e c’innalziamo alle idee della vera bellezza e della somma perfezione. Ogni parte di questa collezione è bella e

Pagina 47

vero bello. Per essa si rinvenne il tipo della bellezza nell’uomo Dio, e dietro questa suprema bellezza l’arte stabili le sue nonne e tracciossi il

Pagina 51

dell'anima, o un verginale pensiero, o un santo pudore, che è alla bellezza come ai fiori il profumo; o l’estasi tranquilla dello spirito assorto in Dio, o il

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca