Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anime

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207066
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schietta nell'anime buone, tutto si combinò per condurre Maria a lasciarsi vincere dalla preghiera d' Elisa e di Vittorina d'accompagnarle quell

Pagina 129

. Gli applausi e la gloria non sono per loro, anime grandi e oscure; ma sono per loro la tranquillità dell' uomo modesto e la forza del giusto: vengono

Pagina 154

casalinghe, dal lavoro a ringraziare il Signore; anime contente e semplici, a cui la fede non manca mai, perch'è necessaria alla loro vita, come la fatica

Pagina 161

sconfortate se i cattivi passano e ridono. Essi non conoscono il tesoro d' una tranquilla coscienza, nè la contentezza delle anime semplici e credenti. E

Pagina 17

avrebbe strappato ad anime ben più forti che la sua non fosse; ella avrebbe potuto venir manco e finire colà, senza che nessuno il sapesse: per tutta

Pagina 289

, innocenti anime che l'amavano come madre. Insegnava loro a leggere, a dire quelle prime orazioni del fanciullo, che sono il più soave profumo che si

Pagina 321

sarebbe fatto per certo di rivelare del tutto quel mistero alle anime compassionevoli di coloro i quali avevano già versata qualche lagrima sull'umile

Pagina 337

, le anime loro erravano negli amorosi pensieri e nelle divine fantasie, che non si risvegliano fuorchè in mezzo a que' luoghi felici, nell'ora

Pagina 36

letto da una malattia ostinata: io non poteva, non doveva partire. Il Signore mi consegnò dell'altre anime; non m' era permesso abbandonar quelle

Pagina 49

malinconia, che tanto cara alle anime che vivon di sè stesse e delle loro memorie, quando le rapisce la contemplazione dell'infinito, d'onde nè l'occhio

Pagina 56

anime che non mi disprezzano. Sono que' pochi miei fratelli che vedono in me il loro unico protettore; per essi, io sono il mediatore tra i travagli di

Pagina 83

che questa lede non sia che il rifugio dell' anime semplici, ingenue, fiacche: in quanto a me, non la vidi che in una povera chiesa di montagna, in un

Pagina 94

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583835
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nelle Università o in altri istituti pubblici del regno o di segretario comunale in un comune la cui popolazione non superi le 10 mila anime

Pagina 2650

segretario comunale nei comuni, la di cui popolazione non oltrepassi le dieci mila anime

Pagina 2650

segretario delle Camere di commercio, e di segretario comunale nei comuni la cui popolazione non oltrepassi le 10,000 anime

Pagina 2653