Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrati

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583593
Biancheri 13 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magistrati, a ricordar loro delle massime che erano state dimenticate, e soprattutto a dare dei savi consigli circa il modo di redigere le sentenze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2637

sostenere avanti ai magistrati la discussione delle cause sia civili che penali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2637

cesserò d'invocare innanzi alla Camera il voto unanime dei magistrati che seggono nell'altro ramo del Parlamento, i quali approvarono questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2638

universitarie richiedono, sia concesso, secondo il progetto ministeriale, ad una Commissione composta di magistrati e di avvocati, secondo il progetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2640

magistratura stessa consentirà che i magistrati non debbano far parte delie Commissioni esaminatrici di coloro che aspirano ad essere avvocati. Perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2644

di magistrati oppure no.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2645

magistratura, non mi par conveniente di escludere i magistrati dalle Commissioni che debbono esaminare coloro che coll'ammissione nell'ordine degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2645

L'onorevole Della Rocca disse che col chiamare i magistrati a parte di questa Commissione, si viene quasi a dimostrare che si dubiti della, capacità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2645

Commissione esaminatrice tre avvocati membri dell'ordine e due magistrati, ed escludendone il presidente del tribunale, il quale vedo anche fuori luogo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2647

1° I magistrati dell'ordine giudiziario che cessano dall'esercizio delle loro cariche dopo cinque anni di esercizio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2648

ascoltati da magistrati che siedono regolatori della patria giurisprudenza; sufficiente cautela per apportare, nello stato attuale della istituzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2654

i giovani esordienti nella professione di avvocato non trattano come dovrebbero le cause di Cassazione, e spesso i magistrati sono condannati a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2655

Griffini della Commissione. Siede un avvocato e due magistrati. Ora accade, non poche volte, che un magistrato che sta nel consesso deve eccepirsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2660

Cerca

Modifica ricerca