Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207343
Carcano, Giulio 25 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vedete, la cammina così! I primi dunque si chiamano i whigs, gli altri i tories, mi pare.... o viceversa: ch' è poi lo stesso, perchè non è il nome

Paraletteratura - Ragazzi

loro, in fin de' conti, avrebbero tanto e tanto mangiato collo stesso appetito la loro minestra. « Avete ragione, mamma! » rispose Maria mestamente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

povera Maria, l'amava sinceramente. Eppure spesso, quand'era solo e domandava a sè stesso, se Maria, nella sua innocenza, avesse potuto indovinar quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

stesso, in confidenza, a un legale di là, un po' mio parente, perchè me ne cavi una cinquantina di lire d' interesse.... Mo, vedete! Eran sei anni che non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

grandosi d' uguali speranze, senza invidia nè gelosia, vagheggiando lo stesso avvenire: la buona, la semplice amicizia ha bisogno di cuori che abbiano sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

Maria, tu sei la creatura più santa ch'io abbia trovata sulla terra! Perchè non vuoi credere al tuo cuore, perchè non a me stesso? Io non ho mentito mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

aveva molto studiato e molto dubitato; pure, nella lunga guerra che sostenne contro sè stesso, e contro la sua fede, tra il passato e l' avvenire, tra la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

! Non l'ho cercato, nol vedrò più: la mia coscienza e questo abito stesso, non mi farebbero forse dimenticare ch' io son uomo! Ma.... venni a voi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

torbido e travagliato. Non poteva spiegare a sè stesso la causa di quell'improvvisa fuga della fanciulla, dopo tutto ciò ch'era stato; nè comprendere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

correva qualche gran pericolo, e che coloro eran venuti per metter le mani sul fatto suo: resa ardita dal suo stesso terrore, si mosse per correr dietro a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

trattasse, senz' indugio aveva persuaso alla Caterina quel piccolo viaggio; condottala con sè Como, di là noleggiata una vettura, accompagnò egli stesso a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

teatri, e sen va felice d'essere invidiato; ma egli stesso non di rado invidia la ruvida indifferenza, la credula mente, e la dura libertà del povero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

' ultima capitata al paese quel giorno stesso. E qui, torna bene che conosciate la prudenza del curato; il quale, dopo il brusco esempio di quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

' involontaria tristezza. I suoi sguardi calarono lenti e distratti allungo della riva.... Nello stesso momento vide una barchetta staccarsi dal piccolo porto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

che si diffonde dalla silenziosa maestà della natura, una specie di vaghezza dolorosa che ne fa parer bello lo stesso terrore, e in uno quella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

oltrepassato, se io stesso non gli fossi ito a rincontro, domandando: « Brav' uomo, siete del paese? » Egli si fermò; parve maravigliato di trovare uno straniero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

montanaro pareva avere egli stesso una gran paura in corpo. Il signor vicecurato, quando fummo a due passi da casa sua, usciva appunto, con un libro sotto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

a chiunque si fosse, con la sincerità d' uomo giovine e credente; che mi bastava chinar la fronte a ogni loro detto, mentire a me stesso, rinnegare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

testimonio d' una contesa fra due mandriani, che mi persuase quanta sia pur troppo insensata e forte fra gente d'uno stesso paese quella vecchia ruggine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

, ampiamente presentavasi dinanzi a' loro sguardi. Poi, quasi mosse da uno stesso pensiero, gli occhi loro s'arrestarono su quel mucchio di case che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

parole , che non credetti quasi a me stesso, tanto io era lontano dall'aspettarmi di trovare in un oscuro presbiterio chi ragionasse di Dio e della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

In una stanza solitaria, abbandonata del palazzo, lord Leslie nascondeva sè, stesso e la sua cupa tristezza allo sguardo di tutti. Nessuno v'aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

stava per pronunziare contro sè stesso. L'immagine di un padre prostrato in prematura vecchiezza, portante il pesa d'una sciagura, quantunque voluta, lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

solamente più fidata e più stretta, ma, grazie al costume, all' eterna stima e allo stesso giovanile entusiasmo de' cuori, era divenuta oramai una vita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

; ho penetrato il vostro cuore e la sua piaga... Lasciate che la scopra a voi stesso; è la mancanza d'una fede!- Povero giovine, vi compiango! » « Oh sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca