Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: son

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 33 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con lei. - É il fanciullo, il quale non conosce che suo padre e sua madre, e ama chiunque con lui folleggi e gli compiaccia: i suoi pensieri son lieti

Paraletteratura - Ragazzi

. Discesi dunque, e detto: - Son qua, - seguitai l'uomo nero e muto, che poi seppi essere un cameriere del lord. Mi fece entrar nel palazzo per una porta

Paraletteratura - Ragazzi

padre che non venni prima a trovarvi; ma son con- tento, chè vi veggo di buona cera e serena. » « Graziadio! » rispose la vecchia. « Avrete pensato ch

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

fatto suo; da un par d' anni poi ne son contentone. Quest' oggi, vedete, m' ha regalato un bel pezzo di stufato fumante, con certe cipollette in sugo, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

vie spesseggiano di popolo, ma son taciturne; è un andare e venire, un mischiarsi, un incontrarsi da ogni parte; ma ciascuno cammina per le faccende

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

' cavalli, le compagne fatte spose. « Oh perchè non son giovine anch' io come voi! » seguitava il brioso baronetto. a Per voi è l'aurora; per me il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

vorrà punirmi, se venni qui ad aprirti il mio cuore, se qui, innanzi a Lui, son pronto a giurarti.... » « No! non dica di più! » la fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

vapori e d'ombre, tutto ciò sfida del pari il pennello del pittore e la magia della parola. Non son altro che poveri casali sparsi qua e là, sul dosso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

per voi, che non mi trovaste in cattivo momento.... Però, son giusto: e se avete qualcosa con persona che m'appartenga, se alcuno de' miei v'avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

! Non l'ho cercato, nol vedrò più: la mia coscienza e questo abito stesso, non mi farebbero forse dimenticare ch' io son uomo! Ma.... venni a voi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

nostre più vive speranze son le più vane. Un giorno - non eran passate più di due settimane dacchè Maria stava in casa della vedova - le due donne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

che vezzo! son già passate più di sei o sett'ore.... ha ragione chi dice: asettare e non venire, cosa da morire! Intanto voi siete ancora a digiuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

fissò gli occhi addosso, e non rispose; l'altro brontolò fra' denti: - Non è cosa che la riguardi; - e mi voltò le spalle. » « Son quelli, scommetterei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

d'essermi più lontano, allora è spesse tolte ch' io ti son più vicino. » Quando tu credi quasi perduta ogni cosa, allora le più volte tu hai in mano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

; e io non son riuscita a far niente per voi.... » « Lo può far adesso, signora Giuditta: da un pezzo ci penso, e capisco ch' è una vergogna per me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

con noi. » « Cos' importa mai? se son giovine, tanto meglio! Credo poi di non esser così brutta che m'abbiano a metter in un canto come un cencio; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

fatto e su la condizione sociale son quelli d'un vero Inglese, onore, orgoglio e fermezza; il motto dell'arme gentilizia de' Leslie sembrava appunto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

son fuggito come un colpevole; che ho abbandonato famiglia, amici, e patria: non avrei potuto vivere, come straniero, vicino alla mia casa, a' miei; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

tasca un cartoccio, e lo contemplava con occhi di ramarro. - Veramente, penso che dodici son troppi, e mi piange il cuore..., perché, se la fosse come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

so anch' io cos' è patire, e anch' io la mia parte di disgrazie l'ho avuta, vedete.... Oh! è pur troppo vero che le disgrazie son come le ciliegie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

quest' ora, in una stagione così fatta? » « No! mi son messa alla volontà del cielo; e pregatelo anche, voi per me.... » « Oh pensate! anzi, se non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

: - Egli tornerà, il suo cuore è buono; le sue parole son vere, come la virtù; con quel suo sguardo è impossibile non dire la verità!... Oh caro! io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

e di pescare agoni laggiù sotto la riva; ma perchè, in que' bei tempi, non me ne stetti con le mani nel giubbone, da povero merciajuolo son diventato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

; e son case, quelle, ove non può dormire se non chi vi è nato. » « Ci sarà almeno il curato; egli forse.... » « Eh! il curato? So bene che quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

padri e gli avi loro. Eglino son contenti del poco, è vero; ma intanto li anneghittisce la povertà, disimparano ad amare coloro che soffrono, ad amare il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

, mezzo rosi dal tarlo: sono i cari e preziosi amici di mia passata gioventù. »Fra essi vi son due libri rilegati in carta pecora, e intitolati l'uno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

allegrezza, ridicolo e rumoroso, come lo scoppiar de' mortai in una sagra di villaggio; al domani quel ch' è stato è stato. Io non so che sia così, ma son

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

paese romito, senz' altra ragione o scusa, che quella d' una sua buona volontà. Vi parrà, certo, un capriccio.... Ma se sapeste! Io son solo! e spero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

' inganni! Tu non conosci gli uomini non sai come certi cuori son fatti! V' ha de' figli che calpesterebbero il cadavere del padre, se fosse messo a traverso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

la giovinetta; « qui, ne' dintorni. No, egli non era partito, come avete creduto. Son due mesi che sta in una povera casa, non lontano di noi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

, non ha altro voto, se non che sia fatta la volontà del Signore sulla terra come nel cielo! » « Queste son cose sublimi; e il vostro proposito è grande

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

che vi lasci presto; forse non resterò oltre domani.... » « Come? » « Da parecchie settimane son qui. Oramai, le poche brighe che domandavano la mia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

grande insieme e di più santo, la sincerità dell' ispirazione e li'ntemerato amore d' una giustizia immancabile ed unica. Come son fuggiti questi anni! E

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

Cerca

Modifica ricerca