Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nome

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207414
Carcano, Giulio 40 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo, i giorni della creazione, quando terra e cielo forse non avevano che un nome; è il bel tempo che rinnova que' miracoli della produzione, i quali

Paraletteratura - Ragazzi

ne vantassero il diritto, non capitavan che rade volte, perchè erano persone dozzinali che, scrivendo il loro nome, avevano il vizio di lasciar sempre

Paraletteratura - Ragazzi

: noi siamo poveri, e lui non verrà più! » Appunto la mattina di quel giorno, ch'ebbero menzionato fra loro per la prima volta il nome del giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

qui gli bisbigliò a mezza voce un bel nome tondo. « Mi capite? Così è.... proprio da lui! Bisognò trottar subito.... là dov' era aspettato. Non vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

silenzio. Alla mattina, Arnoldo pensava di chiedere al prete, in nome dell'amicizia, la spiegazione di quel mistero, la causa della preoccupazione grave e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, che sono entusiasmo e speranza di chiunque si ricordi ancora di portare il nome de' suoi antichi. - Milano è la città del gran signore e dell' onesto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

sentisse soltanto pronunziar fra loro il nome d'Arnoldo, o sostasse al suono della sua voce, a quello de' suoi passi? Lord Leslie intanto, giunto appena

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

' uomo, del quale non dirò il nome, perchè i buoni non cercano quaggiù lode nè invidia, paghi dell'amore de' pochi, nel piccolo cerchio di coloro che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

lettera, come se in quel foglio fosse l'ultimo consiglio della sua povera vita perduta; lo suggellò, e sopra vi mise il nome di suo fratello. Poi, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

.... Egli era là, vicino a lei, e la chiamava sotto voce per nome. La fanciulla non rispose, non si rivolse a lui; ma cadendo su le ginocchia, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

e hanno un gran nome: io le ho vedute queste grandi felicità, che i piccoli invidiano, senza nè manco indovinarle - deh! che valgono mai con le loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

riposarsi nella sicurezza della virtù, prima di vivere nella fede. Il suo nome, così degno di chiarezza e di gratitudine, giacerà oscuro, non sarà ricordato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

figlia, avvilita per sempre.... oh non importa! Ora, il rimpiangere quel ch' è stato è inutile.... Ma, per il nome di Dio, si ricordi che anche l'onore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

stagione. Alle lor parole frammischiavano sovente il nome della loro povera e semplice amica, accompagnato da un pensiero di rammarico: nè per lei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

, così alla buona come fossero miei amici da vent'anni, e mi domandano il nome e cognome di colui, del prete.... Io me ne sono subito addato.... » « Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

appena sappia il suo nome, di padre in figlio; se quando battè, stanco del cammino, alla porta altrui, nessuno gli aperse, se nessuno sa che egli era vivo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

delitto la pietà verso l'infelice orfanella? Era l' infamia che pesava sopra il nome di suo fratello, sopra quel nome innocente e caro? Essa tremava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

raccontata la storia d'un bel giovine forestiero, quello.... del nome non mi ricordo più.... quel bravo giovine con cui t'ho veduto passare più d'una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

pianto delle mie sorelle, il mio nome, la gloria e gli agi che il mondo m' aveva promesso, tutto, la fede stessa della mia famiglia!... Pure, per gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

figliuolo Arnoldo egli concentrava tutta la propria potenza, tutta quella del nome della sua famiglia, del quale era così geloso veneratore. Altero per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

mutai nome e cielo. Poi, qui speravo di trovare quel riposo che sempre fugge dinanzi a me, e qui mi richiamavano una promessa, un affetto.... Ah! si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

, non aspettando quel contrasto, temeva vedersi fuggire di mano la preda, fece i due passi che lo dividevano da lei, e chiamandola a nome, e ringhiando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

della povera orfanella. » Il buon villano pareva commosso, e: « Che almeno io sappia il vostro nome, » riprese, « perchè voglio che sta- sera la mia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

, onde vi conosca e v'adori nella grazia e nella fede. Io benedico il vostro santo nome, e voi guardate al breve cammino dell' orfanella su questa terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

scoprire a nessuno, neppure a lui, a lui che.... ah il suo nome non potrò dirlo mai!... Perdonatemi, o mia buona mamma! Dio m' ha castigata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

le sue sorelle, mi rammenti a loro; a quella buona Elisa, se la si ricorda ancora del mio nome. Io intanto penserò a lei, sempre a lei, signor

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

proporgli un illustre matrimonio, che doveva ristorar la sua ricchezza, crescere il favore del suo nome, e anche a lui aprire la luminosa via degli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

****: e in una buona mezz' ora al più, del mio passo, ci sarò arrivato. » Il nome del luogo non mi parve nuovo, ma non sapevo in quale angolo della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

Maestro, in nome del quale vi parlo, ha voluto essere quaggiù l'ultimo degli uomini, ed io v' amo tutti come miei fratelli.... La povertà è la terra di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

visitare gli avanzi rovinosi e pittoreschi di qualche feudale castello di cui più nessuno sappia il nome; gli abbandonati cimiteri e le lapide votive

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

profferta la metà della sua tazza, io scrissi le pagine consacrate alla gloria d'un Grande che non è più; e a quelle pagine io poneva in fronte il nome dell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

centro, la società si dissolve. La patria pertanto è un nome sì augusto, si venerando, si santo, che al paragone di lui pèrdono i più bei nomi di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

creature ch' io aveva già preso ad amare, e che nella fede de' loro cuori benedicevano tuttora al nome del vicecurato. Allorchè m' arrestai un poco sul breve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

lavoro d' ago o di spola; o si piaceva, sullo medesimo scrittoio della contessa, di sgorbiar de' fogli copiando e ricopiando il nome della buona signora e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

piegato sul petto, immobile, la bocca stranamente contorta. Allora spaventata si levò, lo prese per mano: la mano era fredda, insensibile: lo chiamò a nome

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

non mi conosce; non sa nè manco chi io mi sia; e io, al contrario, sebbene non sappia il suo nome, la conosco, e la stimo con sincerità. » « Come? non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

altra cosa, voltavasi bruscamente dall'altro lato, se una d'esse lo chiamava teneramente col nome di padre; poi le congedava con mal piglio , dicendo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

ben presto, e porterò con me nella fossa il nome di mia famiglia!... Ahimè, che ho vissuto infelice, per morire infelice! Oh s'egli non avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

viaggiano per paesi, di cui appena sanno il nome, non d'altro solleciti fuor degli agi e piaceri che abbandonarono in casa loro. Poco gli bastò per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

, e la natura così feconda e lieta? - Una storia di secoli di sangue, inutile insegnamento a' miei fratelli - una contrada senza nome e senza avvenire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca