Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: labbra

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 19 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il signor curato, levando lentamente una mano, e mettendo l' indice a traverso le labbra, diede all'amico un' occhiata di gran significazione come per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

' avvicinò tremando; ma il leggiero sospirare, a cui si schiudevano le labbra di Maria, l' assicurò ch' essa era immersa in languido sonno. Egli prese la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

sola malinconica idea. Era pur doloroso il veder sempre un mesto pallore sulla sua fronte, e un sorriso di gioia sulle sue labbra Ma, in quel tempo, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

, parlava il linguaggio dell'anima religiosa; e un cuore pieno di fede e di speranza era sulle sue labbra. La grandezza di quella dottrina, che con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

delle sue labbra, e l'attenzione delle pupille sotto le ciglia ristrette torvamente, dimostravano l'interno sdegno. Mentre il vicecurato parlò, anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

pose l'indice della mano attraverso alle labbra, e: «State zitte, » disse loro, «non v'inquietate, non gridate! non veniamo per farvi nessun male; noi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

, pendevano dalle labbra di lei; quel libro era l' ultimo ricordo donatole dal fratello, era l' aureo volumetto dell' Imitazione di Cristo. Essa leggeva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

buon mite contessa, ch'era stata per lei una seconda madre. occhi piccoli e bigi della marchesa, le sue labbra sottili senza colore, compresse in uno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

' occhiata curiosa, la lieta scena che presentano le giovinette operaie di quel la- boratorio della moda, io vo' scommettere che, con un sorriso su le labbra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

spargesse la gioia o il dolore nella famiglia o ne' circoli, sempre la stessa nube era sulla sua fronte, lo stesso amaro sorriso sulle sue labbra. Non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

nel vostro letto! » Maria ascoltava, come istupidita, queste parole, e cogli occhi immobili, e con le labbra gelide e semiaperte, muta e quasi senza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

labbra livide e semiaperte, il viso scolorito e rigato di lagrime. Ella piangeva, pativa, eppure soffocava il suo dolore. « Ehi! cos' avete, quella giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

camminava a fianco del carico, traendo spesse boccate di fumo da una corta pipa di gesso che teneva inchiodata in un angolo delle labbra, e facendo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

di vita. Erane il viso bianco e smunto; solo a' contorni degli occhi infossati e delle labbra sottili appariva dipinto d' un rossor livido, cupo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

fanciulla, spiava se in mezzo a' tormenti, con che il dottore e lo speziale straziavano quella bianca e dilicata creatura, il cuore e le labbra di lei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

agitavano il cuore, non poteva trovare un' uscita. Alla fine le si appressò umiliato, le prese una mano, se la recò alle labbra, la bagnò del suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

inesperte labbra che balbettano un' innocente preghiera.... oh sì, forse è derisa dall'orgogliosa filosofia che insolente passeggia sulle teste dei popoli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

; le memorie del dolore, le memorie di questa terra, si mischiavano alle interrotte frasi dei salmi che le sue labbra recitavano susurrando. Intanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

non lesse più innanzi. Gettò dispettoso il libro, un amaro sogghigno errava su le sue labbra. Ristette, lo sguardo fisso, le braccia serrate al petto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca