Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207240
Carcano, Giulio 26 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore del villaggio, condotto dallo spasso, dal non saper che fare, o dall' abitudine, fra que' meschini ragionari di grandi cose, fra quella gara di

Paraletteratura - Ragazzi

soggiunto Maria: « Cosa volete, mamma, che venga a fare qui da noi quel signore? Avrà ben altre cose da pensare! » Ma la vecchia replicava ch' egli s

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

inghiottire, è dura! Ma, ma.... è meglio non pensarci, basterebbe a farmi fare cattiva digestione. » « Ma via! cos' avete? dite su; non son vostro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

briga di portar la lettera al suo destino fu lo stesso Arnoldo, per una buona ragione che coverse di due buone scuse, cioè di fare una visita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, pensava: domani, subito, abbandonerò questa casa! Ma come mai lo potrò fare?... Oh Signore! è forse un castigo.... pure, che colpa è stata la mia per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

fare che questo... No, no da qui innanzi non pensi più a me.... Io sono abbastanza felice! » « Di che parli tu mai? la tua virtù, la tua innocenza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

rossi dal piangere, teneva chini a terra, e le mani, congiunte sopra il seno con un fare onesto e rassegnato, raccoglievano il zendado d'intorno al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

tra gli uomini; nessuno forse parlerà mai della semplice sublimità di sua mente, della carità del suo cuore, del poco che potè fare, e del molto che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

potè fare fu di scrivere una lunga lettera al vicecurato, e ve n' acchiuse un' altra indirizzata a Maria; le mandò alla posta, e pregò il cielo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

vicecurato; conghietturarono, ripeterono dieci volte le stesse ragioni; ma non sapevano che ben fare. Alla fine, fu stabilito fra di loro, che prima di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

, divenga l'ufficio delle lettere, pur non ho temuto di fare alcuna prova de' pensieri e degli affetti miei, mi giovi almeno il dire che sempre ho voluto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

state causa noi, la mia povera mamma, e io massimamente! così potessi fare anch' io qualcosa per lei!... Ma, pur troppo, non potrò che tenermi nel cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

noi altri preti, quella di procurare il bene de' poveri. E quando s' ha la fortuna d'aver a fare con dame illustri e pie, come lei, signora marchesa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

' hai a fare.... » « Gran segreti fra la Luisa e la Ghita! » disse allora battendo sul tombolo la spoletta del suo ricamo, la Carlotta, che sedeva in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

come ce n' è tanti, allegro, buon tempone, ma di cuor mite e sincero; e benché facesse all'amore, per non saper fare di meglio, pur egli credeva ancore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

, come si suol fare ai nuovi soli d'aprile. Il giovine teneva le braccia incrocicchiate sul petto e gli occhi fissi all' angusto spazio di terreno che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

di consolazione, mi disse di lasciar fare al Signore, che avrebbe condotta a fine l'opera sua. » Intanto Eugenio, al quale il racconto riusciva nuovo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

pagar la pigione; attaccate all' idea di fare un dì o l'altro una grossa eredità, àncora della loro speranza. In casa però, il signor Cipriano aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

, di questi dodici bei zecchinetti, mi ricatterò su quel piccolo prestito d' jeri.... Ma basta, non voglio arrischiar troppo, chè potrei fare qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

riscaldati, e di grosse coperte le andava ravvolgendo le insensibili membra. Tutti volevano dire e fare; proponevano, discutevano, parlavano tutti in una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

quello che sono, ho veduto quel che so io; almeno ho casa e tetto, e posso fare e disfare anch'io la mia parte; nè mi manca nulla, fuorchè la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

per fare nuova grandezza e per ambizioni maggiori. Il cuore d'Arnoldo era buono e mite; generoso, com' il giovine a vent'anni, ardente di trovare nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

storia da fare un libro; egli lasciava morir sempre il discorso, e pareva che tentasse ogni uscita per salvarsi dal pericolo della conversazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

fare m' avrebbe alla fine guadagnato le ire e le maligne persecuzioni di chi s' adombra d'ogni franca e generosa parola, di chi suol chiamar delitto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

, non poteva distaccare gli occhi dalla faccia del figlio, e pareva fare una gran resistenza al piangere. « Via, mamma, cosa fate? » disse alla fine il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

mia sorte è certa e tranquilla, il mio cuore contento. Fare a' miei fratelli quel poco di bene che per me si possa, nella condizione in che mi pose la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca