Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesa

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207156
Carcano, Giulio 20 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peschereccie, la scoscesa costiera del lido, la chiesa antica, modesta, e la cappelletta al crocicchio del bosco.... Addio! Ma la memoria de' luoghi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

materna.... ahi! sua madre era morta! - Ma quest'affanno non bastava; altro era il luogo del sogno, altri i terrori. Era la chiesa del suo paesetto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

fino a' vertici più alti, vedi disegnarsi nell'azzurro del cielo i contorni di un' antica chiesa votiva, solitaria custode delle valli sottoposte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo alla povertà e alla dura vita del contadino, o sotto gli umili archi della chiesa del suo villaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

' interrompete adesso. Una carrozza era fuori della chiesa ad aspettare: nel porre il piede sul predellino, egli s' è fatto il segno della croce, poi s

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

vestibolo d' una chiesa, salirono all' appartamento della dama. Un vecchio servitore, infagottato in una livrea orlata di passamano turchino, ri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

la fede che m'hai data?... Eppure, io credeva!... e quando pregai d' esser ricevuto nel grembo della tua Chiesa, allora il mio cuore era sincero, era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

chiesa dov'io feci la pubblica abbiura dell'eresia... La memoria di quel giorno non uscirà mai del mio cuore.... Ma da quel giorno stesso, non vidi più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

' ora, per andare alla messa nella chiesa più vicina. L' inverno si rabbruscava sempre più; il cielo era quasi sempre rannuvolato, piovoso, e le prime

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

si mise per una viottola di traverso, che la guidò al sagrato d'un' antica chiesa, fuor dell'abitato, che quei del paese chiamano Ia Madonna de

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

l'ultimo sacrifizio del suo amore sulla terra, uscì della chiesa con l'anima piena di contentezza soave, di pensieri intemerati e tutti nuovi, e si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

.... perdonatemi voi!... S'egli mi parla di qui innanzi, tacerò, farò la sorda, fuggirò via.... Ahimè! dove sono?... questa è la chiesa ov' egli m' aspetta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

quel cupo uniforme colore che spandono i poetici crepuscoli dell' autunno, e più non si distingueva nè un villaggio, nè una chiesa, nè un campanile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

, fino alla chiesa: colui mi stava alle calcagna, fisandomi con cent' occhi che m' avrebbero fatto paura se non mi fossi accorto che il falso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

, sanguinose e feroci rivoluzioni che l' Europa abbia veduto mai. - Un dabben montanaro m'additava, non ha molto, sull'alta cupola della chiesa della Madonna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

suppellettili della chiesa, e che in fondo della stanza terrena eran riposti il cataletto dei poveri della parrocchia, alcuni rugginosi candelabri di ferro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

porte della chiesa, ove, nella loro divota sincerità concorrevano i contadini d'ogni parte, e udii il suono d'una voce che parlava, alla raccolta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

partire attraversò il salotto a terreno della casa, il giovine rivide le due donne che aveva notate nella chiesa, la domenica innanzi; e il prete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

che questa lede non sia che il rifugio dell' anime semplici, ingenue, fiacche: in quanto a me, non la vidi che in una povera chiesa di montagna, in un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

giorno in cui ascoltò la predica del vicecurato, là nella chiesa del paese. Pensava a quella bellissima e modesta creatura, che aveva veduto pregare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca