Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207208
Carcano, Giulio 40 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denti lisci e ben saldati. Lo speziale e l' agente, a bocca aperta, stavano intenti alle parole del curato, che leggendo piaceva si di framezzare

Paraletteratura - Ragazzi

tornare alla loro povera dimora; e una volta Caterina scappò a dire: « Fidatevi delle parole de' signori! per me, non ci credo più! » Ben le aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

che avevo tanto di testa. Cercava ben io di rimbeccar quelle antifone alla meglio, ma era peggio! Io aveva bel dire: la responsabilità è sempre del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

donna; è ben disposta e così lieta! » « Dio la benedica! Ma questa lettera di Maria.... » « Eccola: essa vi domanda che consentiate di lasciarla per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, lasciando al valletto di dieci anni le briglie de' focosi puledri. Pure, nella città è un bel vivere per tutti: Ben so che spesso bisogna vedere e tacere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

di preghiere, Così passarono per lei giorni e settimane di quel tristissimo inverno. Ben vide che sarebbe stato una follia il domandare alle amiche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

meritano ben altro premio, e maggiore di quello ch'io ti posso dare. Ma forse dubiti ancora, pensi che io non ti dica la verità!... Oh credilo, Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

sì gran maraviglia ci vuol ben altro che l'umile mia penna. La piccola chiesa gotica di **** era aperta, e si vedeva il buon popolo della pieve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

suo, e Vittorina non sognò neppure la causa di tutti que' guai essere l' amore; ignara, qual era ancora, che per amore si pianga e si soffra. Ma ben

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

certo conto, e priore della dottrina cristiana nella parrocchia, il quale era tutto cosa sua. A costui dunque, come ben vi pensate, ella ricantò filo per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

cuore travagliato quelle stesse memorie che a un cuore libero sarebbero troppo molesto peso. E così forse il Signore le preparava a poco a poco a una ben

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

Carlo era morto. Fu rumore sordo, occulto, ben presto soffocato, e ben presto anche dimenticato. Ma passati due mesi, nessuno seppe, nessuno raccontò come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

.... È ben vero che, fuori di lei, non ho chi pensi a me, non ho più a cui pensare: ma, tant' e tanto, ho risoluto d' allogarmi in qualche maniera, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

ne facciamo niente.... ritiro la raccomandazione.... Non si può, la mia ragazza, non ai può So ben che ci canzonate! » Che cos' è mai? per amor del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

felice di non aver altri guai! No, tu non conosci che si ha a sopportare a questo mondo di ben più grandi travagli! » Ma la buona intenzione di Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

mattina, un giovine era passato più d'una volta dinanzi la bottega (se vi ricordate, i furbi occhietti della Luisa l' avevano ben notato); e Maria, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

più alto di voi; io vi disprezzo. Ho ben già fatto anche di più; a questa immensa speranza della verità ho sacrificato la canizie di mio padre, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

tenerezza infantile, dicendogli: «Buon giorno, padre mio! come state? » « Bene. » « Volete ch'io serva il tè? farei subito colezione ben volentieri! Via

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

sempre tenuta la mestola a suo modo; ben se lo sapeva quel zotico baccellone di Michele, l' unico famiglio, quando il padrone, dotato d' una memoria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

sono ricco.... è un babbuino chi lo crede; lo devo ben saper io, io che sono capo di casa: una famiglia costa gli occhi del capo, altro che baje!... Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

; v'apriranno, e sarete la ben venuta: domani poi, all'alba,verrò anch' io; intanto il Signore v' inspirerà che cosa fare. » « Ch' Egli vi dia del bene! non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

campanile d'un lontano paese. E la neve, già promessa dal rovajo della notte precedente, cominciava a cader fitta, quieta, a larghe falde; ben presto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

non più avvezza a quell' aspra vita, ben presto il suo non fu più camminare, ma uno strascinarsi lentamente su per la salita, che comincia a due mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

appena. Ma Arnoldo e il dottore pressavano, sicchè ben presto portarono la giovinetta, tutta ravviluppata nelle coltri, a casa sua; dove giunti, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

che si apriva al piede della villa. Un uomo, avvolto nel suo mantello, era nella barca, la quale ben presto pigliò il largo; il barcajuolo faceva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

e nell'entusiasmo degli, umani sacrifizii: allora, meditando a sè stesso, egli aveva conosciuto che ben poca cosa diventano, in faccia d'una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

semplice ma vero; un libro che, nel gran vortice della letteratura, dovea sortire un destino ben più lieto di quanto (non per la consueta umiltà d'autore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

, vedendo uno straniero, ardiva appena far capolino dietro la spalla della vecchia. « Che il Signore vi benedica! Ben lo diceva io, non poteva esser altri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

, giuste e semplici creature! Là, sulle rive del lago, tornerò ben sovente fra voi co' miei pensieri, seguirò coll' anima e col desiderio i vostri passi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

sciagure. Ben vorrei, come ne sento gran bi- sogno nell' anima, aprire coll' eloquente, semplice verità i loro intelletti, far ragionevole il loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

forte della vita stessa. E l' averlo riveduto una volta, dopo lunghi mesi, e per un giorno solo, mi fece sentir ben più doloroso e vivo quel bisogno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

. » .... « Erano ben saggi quegli antichi Egizi che istituirono un tribunale, il quale giudicasse la vita di coloro che morivano, e incidesse le giuste sue

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

Intanto ch' io scorreva cogli occhi e col cuore quel manoscritto, a me caro ben più di quanto parrà agli altri che lo leggeranno, il dabben pievano s

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

consolazione d'aver figliuoli, si teneva cara quella fanciulletta, come la fosse sua propria. É inutile ch' io vi dica, perchè ben lo pensate, come, ogni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

contentezza, ragionarono insieme de' pochi fatti loro, e di quel ben di Dio ch' era loro rimasto: consisteva tutto in un po' di terra sulla falda della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

un far d'amichevole premura, mentre teneva dietro a' passi del prete, che lentamente s'era mosso per il suo sentiero: « Ben lo vedo, voi siete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

ben presto, e porterò con me nella fossa il nome di mia famiglia!... Ahimè, che ho vissuto infelice, per morire infelice! Oh s'egli non avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

esperto della vita, conobbe essere il mondo ben diverso da' suoi sogni, si confessò tuttora novizio. Allora ritornò alla memoria de' primi anni; tornò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

non abbiamo mai seriamente discorso intorno a così gravi cose; ma io ben conobbi tutta la vostra vita dal primo giorno che mi sono incontrato con voi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

, come quelle d' una damigella. Ben vedevasi com' ella conoscesse d'esser nata in umile stato, ma pur non avesse dimenticata ancora la gentilezza delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca