Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bel

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206956
Carcano, Giulio 28 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'aria e lo splendore del cielo, l'armonia della vita e della natura, tutto era bellezza e mistero. È il bel tempo che il poeta sogna la gioventù del

Paraletteratura - Ragazzi

!... - E bene, cosa avrei dovuto fare? come vedere, conoscere, ponderare?... Avevo un bel replicare: Senza la diagnosi, come si fa? - la fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

' oro o d'uno splendido saio; siede alle mense e ne' circoli del bel mondo, coperta le spalle di martora o d' ermellino, di sete indiane, di veli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

passar l'inverno nella città. Però, quando bisugnò partire, fu Vittorina che trovò lo spediente d'acconciarla bene per tutti.Un bel dì, fece a suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, lasciando al valletto di dieci anni le briglie de' focosi puledri. Pure, nella città è un bel vivere per tutti: Ben so che spesso bisogna vedere e tacere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

conversazione, sfoggiando quegli scherzosi nonnulla, per cui nel bel mondo anche il dappoco diventa cima d'uomo; egli ciarlava, rideva per tutti, che non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

la stessa fede, le stesse speranze, lo stesso amore. Era quello invece un bel sogno, sogno dorato, ma passeggiero. Un anno ancora, e forse le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

tutto il nostro bel cielo lombardo. Erano dunque quattr'ore, e una fanciulla ravvolta in una mantellina di seta oscura, e chiusa nel velo nero di che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

. Eccoti in faccia un bel promontorio, coronato d' alcuni gruppi di pini, ove dal poggio fino alla scesa siede il più vago paese che ti si dipinga alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

sorella! tu non eri fatta per il romore della città, per i vizi del bel mondo, per i piaceri d' un giorno di questi giovani eroi!... non te ne rammaricare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, dando fiato alle rauche cornette. Nell' interno della prima di quelle vetture sedevano un uomo vecchio e grave, e un bel giovane; sul sedile di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

!...» Queste molte domande, che alla misera suggeriva tutte in un punto il materno affetto, posero in un bel guaio la vedova; la quale s' era bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

Se mai, al tramontar d' un bel giorno, quando, miei giovani amici, andate a zonzo per le vie della città, lasciando vagar la fantasia dietro gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

farfalline, n'avrebbe veduta una, appena fuor dell'uscio, pigliarsi al braccio del bel giovinotto lì fermo ad aspettarla, avvolto, come il conte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

un po' di bel tempo; e poco stette che non lo consigliasse allora da bravo amico, a far come lui, e pigliarsi dett' e fatto una bell'amorosa, gaia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

' architettura del secolo passato, ha un bel terrazzo, che su d' una roccia stagliata stendesi alquanto nell' acqua, e lascia allo sguardo abbracciare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

cercare quel gruppo d' abituri ch' io descrivo, non aspetti al domani; perchè forse, dov' è la casa del signor Cipriano, troverà un bel palazzetto dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

; anzi, che s'ella fosse stata un bel giovinotto co' baffi, l'avrebbe sposata su' due piedi. Maria non si piaceva delle scioccherie di quel farfarello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

ch'io ci sia.... Vorrei vederla, che quel musetto avesse ad arricciare il naso alla vista di questo bel rotolo di ruspi nuovi!... - E si toglieva di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

gente! Oh se almeno, arrivato a casa, mi aspettasse un po' di roba da cristiano sul tagliere, un bel fuoco allegro, un buon letto!... Ma non c' è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

, le marre, gli erpici, i coreggiati, le vanghe; in faccia poi l'ampio focolare, dove ardeva stridendo e sfavillando un bel fuoco di legne secche; é su

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

malinconia, errava sulle sue labbra ancora smunte; e la lieve tinta rosata onde le si coloravano le gote, faceva spiccar di più la muta candidezza del bel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

lamento; chè anzi, assorta talora in dolce meditazione, le sue labbra s' aprivano a un tranquillo e celeste sorriso. Tornò la primavera, tornò il bel sole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

. L' arte della vita per lui altro non era ancora che il bel sogno della virtù. Una sera, lord Leslie, all' uscir della Camera de' Pari, chiamò con gran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

bisaccia, un resto di pollanca fredda, e un bel pane bianco, messi in serbo la mattina: perocchè l'ospite mio, come poi seppi, era uno di quelli che nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

accomodarla con monsignore; e d'allora in poi, io solo, povero vecchio qual mi vedete, ho tirata la barca della parrocchia, e spero continuare per un bel pezzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

cucina, e l' altra un salottino dipinto a verde ma umido e nudo, vedi stendersi all' infuori un bel pergolato, ricco di novello fogliame e di pendenti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

non era altro ancora che un bel voto de' suoi pensieri. Alla sua vita mancava tuttavia l'alito primo, conforto dell'amore e dell'esempio che dà il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca