Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206940
Carcano, Giulio 48 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più in pace? E non hai pregato, allora, che Dio rendesse migliori i figli di questa dolce patria, dove si piacque di crear così bella e benedetta la

Paraletteratura - Ragazzi

allora il poeta non avrà il suo più dolce premio, quell'intimo assenso ch' è la risposta dell'anima; non troverà nessuno che gli consacri un pensiero, un

Paraletteratura - Ragazzi

curato exclusive (così egli soleva dire), leggeva al lume di una fumosa candela, la gazzetta arrivata allor allora per il procaccio del distretto. I tre

Paraletteratura - Ragazzi

quale per alcun tempo aveva mitigato alle due donne la recente amarezza, lasciava allora un altro vuoto ne' loro pensieri, e faceva quasi parere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

, il cuore crede ch'essa durerà sempre. Anche Arnoldo non era mai stato lieto come allora, e quasi gli pareva un sogno la sua felicità. In quel tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

. » Questa protesta, che non sarebbe uscita di bocca al curato in altro tempo, gli fu allora suggerita dalla fresca tema di vedersi a brutto giuoco, per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

rumore del mondo e l'angustia del futuro, volgeremo indietro uno sguardo al tempo che prometteva felicità, allora ci sarà dolce il tornare, almeno col

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

aveva pensato mai alla gran distanza che separava l'oscura figliuola di un fattore dalle nobili fanciulle, quest' idea mortificante cominciò allora a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

allo sfogo del suo dolore; allora, dopo aver tentato inutilmente d' occuparsi in una o in altra cosa, per disviar gli assidui pensieri che aveva in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

grave?... Levavasi allora, stringeva tra le sue mani la destra della dormente; quella destra era fredda, fredda.... Si chinava per baciar la fronte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

attenta meraviglia, per seguir le parole che il prete allora proferiva, con accento più rapido e commosso, e ch'erano queste: - O miei fratelli, io lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

intanto, ripiegato il giornale, lo depose, facendo un gesto, come per significare: - Parlate, ma spicciatevi. « Signore, » soggiunse allora il vicecurato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

braccia; ma egli, ritraendosi d'un passo, volse la testa e stese risoluto la destra, quasi per respingerla dal seno. Allora l' infelice si lasciò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

dell'orgoglio domestico, sarebbe stato padrone della propria mente e del proprio cuore. Allora, per non saper trovare altra uscita, abbracciò il più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

l'altro fece, senza dir nulla. «Siete voi la vedova Giuditta ****?» chiese allora l'uomo che parlava. «Sì, son io!» rispos'ella; «ma perchè voi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

filo la sua storia, non gli facendo grazia del più minuto particolare. Colui allora, ch'era di que' tali che sanno, o credono di sapere, tutto quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

, che solo aveva in sè raccolte tutte le loro speranze, tutti i loro timori, pure non avevano creduto mai come allora a' buoni presentimenti. Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

lasciò cadere il capo oppresso e stanco. Allora la pietà del cielo diffuse nelle gracili sue membra quel profondo sopore che somiglia al sonno, e che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

quieto, e la mente tornò a' pensieri della vita e dell' avvenire, allora conobbe come anche troppo a lungo la vedova si fosse preso carico di lei, e com

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

più di trovare chi potesse amarla adesso, come lo fu allora. Appena il servitore ebbe aperta la porta del gabinetto, s'intese di là entro una voce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

; allora essa non cuciva più, e la mano che teneva l' ago, posava oziosa su le ginocchia. Bensì, di tanto in tanto, le compagne le dicevano qualche lieta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

talvolta io veniva meno sotto il peso della noia, e tal' altra la mia mente perdevasi nell' infinito. Ma almeno, allora io poteva piangere.... Oh perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, assai più che prima non avesse fatto, nelle pubbliche cose. Si dimostrò allora uno de' più caldi sostenitori della parte de' tory, come già era sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

mia speranza e la forza del mio intelletto a una meta novella: Fin d'allora io voleva abbandonar l'eresia; pure colui ch' io venerava come mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

bassà del quartiere; perchè tutti supponevano che tenesse un bel morto in cantina. Dal primo all' ultimo de' sessant' anni, a cui toccava allora, egli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

sola un' ora co' suoi pensieri di quindici anni, senz'annoiarsi. Allora essa correva dalla Maria, e saltellandole intorno, come un furetto, quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

tant' altre, qualche cencio e un par d' orecchini... e saltar tant' alto!... Eh! una volta, che tempi! Gli è vero che allora io era io, e quell'altre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

grave nella sua morta quiete, come allora che promette vicina la neve. La strada era solitaria; le rive, le campagne si confondevano mute, nude, in tutta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

borgo, allora taciturno e quasi deserto, si mise per la vecchia strada di Como, lungo una bella costiera orlata dell' ultime cascine del paese, e con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

diplomatico suo vezzo era allora come il termometro infallibile della politica del paese. Intanto lo speziale e il dottore s'affaccendavano a gara

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

disperato, vuoi ch' io maledica al mondo e a Dio?... A questa imprecazione la fanciulla non resse; il coraggio, che fin allora l'aveva fatta maggiore di sè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

meraviglia cui andiamo sempre cercando nell' incertezza delle cose di quaggiù, mi diedero animo a continuare la via. Allora mi venne all'orecchio il rumore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

, vedeva avverarsi una dopo l' altra le sue speranze già da lungo tempo mature. Richiamò allora dal continente il suo Arnoldo, impaziente d'aprirgli un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

patria!... il montanaro, accorgendosi da' io più non poneva mente alle sue parole, guardava la luna che allora appunto si levava limpida e bella, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

figura di quell'uomo che aveva sostenuto quaggiù, per quanto era in lui, il cómpito della verità e del sagrificio. Chiesi allora al buon vecchio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

immagini della prima età potevano consolarmi delle traversie sopravvenute. Allora io scriveva:

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

vera luce dell'universo; allora forse la modesta mia missione mi parrà più bella e sacra, perché dimenticata e disprezzata dal mondo; allora forse Dio mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

mortali odii, d'inutili speranze - d'annunziare agli uomini la sua verità, il giorno del suo regno. Allora lo spavento e l' angoscia incurvano la mia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

ritrosia, arrischiando un passo dall'ultimo scalino della sponda che le acque lambivano, la seguì nella barca. Allora Vittorina, dato di piglio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

gli chiesi il permesso di portarle meco per alcuni dì, affine di trarne le note che m' occorrevano. Egli allora, per darsi un cotale sussiego d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

quella cara creaturina così bella, ch' era la sua piccola delizia. E qualche volta pure la condusse con sè alla città; nè poco ci voleva allora per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

piegato sul petto, immobile, la bocca stranamente contorta. Allora spaventata si levò, lo prese per mano: la mano era fredda, insensibile: lo chiamò a nome

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

del suo avvenire e di quello di due creature tanto amate, e per lui sacre allora più che mai. Alla svolta del sentiero, mentre il prete affrettava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

provato mai. Allora trasse una mano fuor delle coltri, e strinse con dolce forza il braccio che la figlia pianamente aveva poggiato su la sponda del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

segreta a perdonare, a dimenticare il passato, a rivivere come un tempo nell'unico suo figlio. Sollevossi allora sul letto; e alzando la testa calva e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

esperto della vita, conobbe essere il mondo ben diverso da' suoi sogni, si confessò tuttora novizio. Allora ritornò alla memoria de' primi anni; tornò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

intimo, più ardente, il primo pensiero dell' amore, l' imagine di Maria? Il giovine non puo esser mesto a vent'anni, egli non vuole allora la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

' educaste ad amare il bello e il vero. Fu allora che io v' udii parlare degli uomini e delle cose, talvolta colla parola sdegnosa e amara, come dev

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

Cerca

Modifica ricerca