Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: se

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252670
Farabulini, David 21 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sebbene da gran tempo i forestieri continuamente ne comprino, e via se le portino, noi ne abbiamo ancora dovizia. «Di che si può affermare che la

critica d'arte

Il Laureani di sì gran beneficio che ricevuto avea dal suo dotto amico, si mostrò non indegno, nè ingrato, e se ne chiamò contento e satisfattissimo

critica d'arte

Pagina 12

Ma alcuno per avventura, ricevendo facili dubbiezze nella mente, ci chiederà se anche dei tanti quadri che il possessore venne raunando dopo i

critica d'arte

Pagina 14

Boschi di Bologna, parecchi dalla quadreria Stralla di Viterbo. Sicchè intorno all’autore di essi, quando non parlassero da stessi chiaramente, non

critica d'arte

Pagina 15

misto di eccellente e di mezzano, ma era inevitabile o necessario, secondo la natura e il fine di questa raccolta. Se non v’è il meglio di ciascuna

critica d'arte

Pagina 19

Chi non la vide o non ne ebbe altrimenti contezza (e veramente, se non era la modestia del possessore, ella aveva ragione da gran tempo alla pubblica

critica d'arte

Pagina 21

inutili alla storia di essa. Non si può quella fare compiuta e ragionevole, se ben a lungo non si considera l’arte ne’ suoi cominciamenti, che sono con

critica d'arte

Pagina 21

Entriamo ora, se non a descrivere questa galleria, che troppo lunga opera richiederebbe, a toccare almeno delle principali pitture ond’è nobilitata

critica d'arte

Pagina 23

È noto per lo istorie che, se dalla Toscana partirono le faville onde per ogni dove si raccese il lume delle nobili arti, in Pisa particolarmente

critica d'arte

Pagina 27

insieme co’ suoi ministri; ciò sono il Varano, il Galeagnini, il Containi, il Constabile, ed un altro personaggio in cui l’autore ha ritratto se

critica d'arte

Pagina 30

di amabile semplicità, che si starebbe in forse se abbia la pittura piuttosto avvantaggiato che scapitato nell'acquisto del colorito a olio. Il quale

critica d'arte

Pagina 34

se, mancando la piena esecuzione, non ci è dato di ammirare la consueta facilità, leggerezza e soavità del pennelleggiare di quel famoso coloritore

critica d'arte

Pagina 38

copia e tanto fulgore di opere, si può appieno conoscere quanta allora fu la gentilezza e la potenza dei pennelli italiani. Che se non possiamo dir

critica d'arte

Pagina 39

nelle sue o più o men rapide discese, son pure in cotesta galleria non poche tele assai pregiate, le quali però richiamano sopra di l’attenta

critica d'arte

Pagina 41

accennare, trapassando tutti quelli, non pochi nè ignobili, che non ci sono ben chiari e fuor d’ogni forse quanto all’autore, nè si saprebbero se non

critica d'arte

Pagina 43

soggetto curiosissimi e di natura disparatissimi. Or a soddisfare abbondantemente a si giusto desiderio, cioè a porger contezza sicura, se non in tutto

critica d'arte

Pagina 43

, disposti in successivo e rigoroso ordine tanti monumenti, i quali tatti, se non dei più cospicui, sono senz’altro dei più utili, e molti anzi son de’ più

critica d'arte

Pagina 45

Angelico perfezionatore della grande scuola che di quel nome si abbella; venga qua, consideri in questa galleria le opere di quella scuola, e dica se

critica d'arte

Pagina 49

quali segnatamente nelle tante statue del loro Giove Olimpico non vollero mai altre sembianze, se non quelle che diedegli Fidia. Chi poi muove tali accuse

critica d'arte

Pagina 52

più o men gentile magistero figurati in sì gran parte dei dipinti di questa galleria, ben si può dire che ella è d’un pregio inestimabile; e che, se

critica d'arte

Pagina 54

intendimento forse di formarne per una privata collezione. La quale, al sopravvenire di molti altri che s’aspettavano, e ch’eran necessarii a

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca