Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252707
Farabulini, David 9 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tra i contemporanei, nè la lor memoria risplenderà nella luce dei posteri.

critica d'arte

Pagina 14

quelle reliquie, e fu ventura che potessero esser recate in cotesta galleria a tanta luce ed onore, del quale sono degnissime. Poichè di esse, da

critica d'arte

Pagina 21

, sull’entrare del secolo decimoterzo, sfolgorò la prima luce del loro risorgimento. Giunta, che da quella privilegiata città prese il nome, ed il suo

critica d'arte

Pagina 27

’innalzarsi alla luce delle scuole italiane. Ma con due sole chiuderò questo novero. L’una è a forma di trittico, e rappresenta la visita dei re Magi nel

critica d'arte

Pagina 33

luce delle arti.

critica d'arte

Pagina 35

mirabile magisterio delle ombre e della luce.

critica d'arte

Pagina 39

volte tornammo barbari, ma assai meno che le altre genti; che ancora tra i ludibrii della novella barbarie ci rifulse mai sempre una luce dell’antica

critica d'arte

Pagina 42

In essa la mente nostra si rallegra nella luce dei grandi secoli, e l’animo innamorato in mezzo a cotante opere va colla filosofia dell’arte

critica d'arte

Pagina 47

languida luce, e parve indi spenta, quantunque la pittura e l’altre arti sorelle avessero sempre ardentissimi cultori, ed anche ne’ più miseri tempi e nell

critica d'arte

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca