Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altri

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252681
Farabulini, David 18 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipintura singolarmente, si ebbe poi un gran numero di eccellenti maestri, alla scuola de’ quali moltissimi altri crescendo all’eccellenza, ed altri pur da

critica d'arte

Rimaneano non ben certi di lor sorte, o di stabile ed onorata dimora, siccome quelli accolti nella Vaticana, gli altri dipinti che il Laureani avea

critica d'arte

Pagina 12

sufficienza propria a saviamente giudicare. Nondimeno intorno ad ogni dipinto egli ha sempre di altri giudici e de’ più eccellenti maestri richiesto

critica d'arte

Pagina 14

gli altri, ed a ciascuno, che avesse evidenti segni del proprio autore, impose il nome; quelli di cui non potè avere piena contezza, lasciò incerti; e

critica d'arte

Pagina 15

altri cospicui personaggi che la visitarono, la fama di lei siasi assai largamente distesa. Nè è da stupire che il romano cavaliere abbia sì grandi e

critica d'arte

Pagina 17

santi, e in basso altri quattro santi, tavola del mille, e dugento; e un’altra rarissima tavola intagliata e dipinta, forse del trecento, di scuola russa

critica d'arte

Pagina 25

Così ci fossero noti gli artefici di altri quattro dipinti in forma di trittico i quali adornano questa galleria, e che sono certamente d’una rarità

critica d'arte

Pagina 26

una ben lunga descrizione nel giornale romano l'Album fin dal 1855 (V. il foglio del 7 di Aprile ed altri seguenti dell’ann. XXII); ove furono anche

critica d'arte

Pagina 26

Coll’ultimo di questi artefici noi siamo condotti nel tempo che, per opera di lui e di alcuni altri, la pittura si avvicinò a quella felice altezza

critica d'arte

Pagina 29

Procedendo avanti, troviamo in questa medesima schiera due altri pittori nominatissimi (ma di cuore e di religione ben diversi ai primi), i quali

critica d'arte

Pagina 32

diverso) a fra Bartolomeo della Porta, gli altri all’immortale Urbinate.

critica d'arte

Pagina 36

! Invano si adoperarono fin da prima di sostenerla con invitto vigore il Barocci, il Cigoli e i Caracci, e di poi molti altri riformatori sapienti, i

critica d'arte

Pagina 39

Raffaello, od una Danae di Tiziano), o altri pur belli e importanti, che tuttodì disperde o la cupidigia o il bisogno de’ privati, e che egli lascia

critica d'arte

Pagina 4

prevalessero, quali poeti e letterati e filosofi avessero maggior grido, quali soccorsi ed ostacoli incontrassero le arti, quale fosse rispetto agli altri

critica d'arte

Pagina 46

dei vizii, o facendole schernitrici della religione. Ma in antico le arti aveano altri protettori; e il palazzo pubblico, la cattedrale, il cimitero

critica d'arte

Pagina 50

Dopo la lode d’un Minardi, d’un Cochetti, d’un Chierici, d’un Owerbech, d’un Seitz, d'uno Steinle, e di altri cotali, quegli antichi dipinti possono

critica d'arte

Pagina 6

età ancor giovine tenne con molta fama la cattedra dei Mazzolari, dei Cunich e d’altri gesuiti celebri; e uscirono della sua scuola il Castellani

critica d'arte

Pagina 8

intendimento forse di formarne per sè una privata collezione. La quale, al sopravvenire di molti altri che s’aspettavano, e ch’eran necessarii a

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca