Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arte

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187448
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Perchè non v'è arte che più varii che l'agricoltura; bisognerebbe dare precetti per ogni lembo di terra, quasi direi, per ogni solco; ciò che è

Pagina 39

coltivazione, se non si è tenuto conto della spesa e del prodotto? L'agricoltura è l'arte di ottenere il massimo beneficio colla minor spesa; e come

Pagina 48

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550952
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

brevissimi intervalli, e senza darci posa, mettendo a prova ben dura l'arte pratica e l'energia dell'ingegneria, perchè, mentre si preparavano le difese ed

Pagina 4097

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676115
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

sognatori, di santi di poeti, Voi dell’arte e dei sogni siete i lucenti fuochi, Voi vivi solamente nel rimpianto dei pochi. Il tempo onde nessuna umana

Eva

683333
Verga, Giovanni 2 occorrenze

occhialetto - tanto meglio per voi, che rispettate ancora qualche cosa. Però non maledite l'arte ch'è la manifestazione dei vostri gusti. I greci innamorati

, con un sorriso che non dimenticherò mai più. E dopo un istante: "Anche tu hai la malattia dell'arte!" "La malattia?" "Vuoi chiamarla follia

Pagina 8