Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ampio

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515058
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è di 10.a grandezza, e fa coll'asse della coda un angolo di circa 60° nel senso indicato dalla figura. Oltre a questo vi è un ampio settore, che si

Pagina 13

dalla figura, cioè a sinistra. Oltre a questo vi è un ampio settore che si ripiega indietro verso la coda, formandone i due lati» . I due disegni del

Pagina 20

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543775
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Ricasoli, che sull'ampio e sull'utile esercizio della libertà consentita

Pagina 438

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549491
Biancheri 4 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il tema brillantemente toccato dall'onorevole Casarini ebbe fortuna, e seguito, anzi reso più ampio, come accade pur sempre, dagli oratori successivi

Pagina 6361

un altro più ampio e più comprensivo, che avesse risoluto ad un tempo i due problemi, quello dell'ordinamento legale di tutte le associazioni

Pagina 6365

L'onorevole Mancini chiuse il suo ampio discorso, dicendo; non sarà il ministro Lanza che potrà dire all'Italia: inchinati al Vaticano. Se egli lo

Pagina 6376

trattamento dei canonici ed altri investiti di benefizi ecclesiastici, e che di tutte queste petizioni fu fatto nella relazione ampio discorso nel

Pagina 6377

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551264
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farà fra breve, e che potremo allora fare un ampio esame delle condizioni e dei bisogni dei porti italiani, tra i primi dei quali sta quello di Genova

Pagina 4111

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676125
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

stanno presso una finestra come per interrogare il tempo. - Le finestre mettono una luce fredda e grigia, che è vinta da quella rossiccia dell'ampio

Cerca

Modifica ricerca