Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pontefice

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545475
Biancheri 4 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pontefice sopra i vescovi e sopra il clero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 291

vogliano governati i rapporti della Chiesa collo Stato, in nessun altro paese l'autorità del Pontefice nelle materie religiose è così piena e così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 291

Io non deploro il fatto, nè lo encomio, solamente lo attesto. In presenza di questa assoluta libertà del Pontefice, che cosa ci siamo noi riservato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 291

rapporti della Chiesa italiana col Pontefice. La prima parte stabiliva i rapporti del Pontefice colla chiesa universale e l'obbligo nostro di far sì che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 294

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549357
Biancheri 41 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitolato proposto nel 1861 dal conte di Cavour per la soluzione della questione di Roma, quando sperava ancora di giungervi d'accordo col Pontefice.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

, e votate dal Parlamento nella legge delle guarentigie, di non turbare l'istituzione cattolica, e serbare inviolato al Pontefice l'esercizio di quegli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

Pontefice le prerogative della sovranità, crea un dualismo, quanto deplorevole, altrettanto pericoloso, fra il Re d'Italia ed il Papato. Ma ancor più viva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

che nel conservare al Sommo Pontefice la dignità, l'inviolabilità e le altre prerogative personali di Sovrano si sarebbe creato un dualismo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6362

Roma mediante accordi col Pontefice, e vi era scritta questa clausola: «In caso di difficoltà potrà anche invocarsi la guarentigia delle potenze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6362

responsabilità d'una lotta fatale che il Pontefice volesse impegnare contro la nazione, in mezzo alla quale esso risiede.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6362

interesse; più la indipendenza del Pontefice nelle sue relazioni di capo della cattolicità col mondo cattolico, ed in questo per serbarci fedeli alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6366

l'indipendenza del Pontefice, e la piena libertà della Chiesa; di abolire sì il potere temporale del Papato, questa mostruosa unione lamentata da secoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6366

Pontefice, ma egli lo regge nella sua qualità di Vescovo di Roma, e codesta qualità, comunque sia riunita nella medesima persona, è giuridicamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6368

Signori, è un fatto, che in Roma, accanto alla persona del Pontefice, si raggruppano i generali o procuratori generali, della maggior parte degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

gli ordini religiosi che si sono andati fondando hanno principiato dallo stabilire una loro rappresentanza presso il Pontefice, e quelli che nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

rappresentante presso il Pontefice.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

all'estero possono avere col Pontefice come capo della Chiesa cattolica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

Ora, di che è questione? Di non turbare questo ufficio spirituale del Pontefice, e di lasciagli i mezzi di esercitarlo così come lo ha esercitato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

nostro non sia infranta o paralizzata l'azione dei generali e procuratori generali residenti in Roma, d'innanzi ai Pontefice, e d'innanzi agli ordini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

D'altra parte nell'articolo 9 della legge delle guarentigie è stabilito, che «il Sommo Pontefice è pienamente libero di compiere tutte le funzioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

sodalizi religiosi esistenti all'estero, sopra i quali non possiamo estendere l'azione nostra. E soltanto, perchè quegli uffici spirituali del Pontefice non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6371

non turbare lo stato presente di questo ministero religioso presso il Pontefice.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6371

stesso Pontefice.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

altro scopo che è mantenere le relazioni del Pontefice, cogli ordini religiosi esteri, era appunto necessario che questo concetto fosse scolpito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

L'onorevole Del Zio vorrebbe che questo disegno di legge su cui si discute, non avesse effetto se non quando venisse accettato dal Pontefice, ed una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

Altri più moderati, fra i quali pare che sia l'onorevole Corbetta, non ripugnano che si dia al Pontefice un supplemento di dotazione a quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

questione di generali e procuratori generali, noi abbiamo proposto, siccome emendamento, che fino al giorno in cui non piacerà al Pontefice di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

personalità civile a toglier loro, nè beni ad essi appartenenti, di cui disporre. Il Pontefice non avrebbe nulla da chiederci, e noi nulla da accordare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

Sede, col godimento temporaneo ai generali e procuratori generali degli ordini religiosi esteri, rappresentati presso il Pontefice. Spetterà quindi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

. È dunque un godimento affatto precario, dipendente esclusivamente dalla volontà del Pontefice, il quale è il vero subbietto giuridico del diritto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

facoltà accordate colla legge delle guarentigie. Quando si è detto pure ieri al Pontefice, che in Roma e nelle sedi suburbicarie egli poteva provvedere a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6374

sede del Pontefice, e una leale conseguenza della legge sulle guarentigie, nella quale dichiarammo di voler serbare al Capo del cattolicismo tutti i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6374

ministro di grazia e giustizia. E non vi sarebbe una specie di contraddizione, poco degna di un grande Stato, nell'aver conceduto ieri al Pontefice

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6375

trattative col Pontefice, onde compiere, d'accordo, se fosse stato possibile, la riunione di Roma all'Italia; fa cenno delle offerte allora fatte, le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6375

e leali. Avevamo promessa l'indipendenza del Pontefice, e non abbiamo fatto nessun atto che v'attentasse. Avevamo promesso la libertà della Chiesa, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

Ma nel tempo stesso che rispettavamo la indipendenza del Pontefice e la libertà della Chiesa, noi non ci siamo inchinati dinanzi a nessuno, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

trovato esistere in fatto presso il Pontefice l'ufficio di generali o procuratori generali pel cui mezzo il Pontefice si tiene nell'esercizio del suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6378

che codesta funzione di fatto è oggi esercitata, siccome mezzo per il quale il Pontefice mantiene le sue relazioni cogli ordi[ni] esteri, in verità, se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

generali l'organo di cui il Pontefice si serve per comunicare cogli ordini religiosi esteri; servirsi esso invece della congregazione dei vescovi è dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

che i generali e procuratori generali siano l'organo di cui il Pontefice si serve per comunicare cogli ordini religiosi esteri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

in atto e credemmo doverla rispettare per mantenere anche qui al Pontefice l'esercizio indipendente del suo potere spirituale. Avremmo trasmodato i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

Ora codesto, me lo permettano i colleghi, è un errore. Prima di Sisto V esisteva soltanto la congregazione dei vescovi: fu questo Pontefice che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

comunicazione fra il Pontefice e gli ordini esteri per l'esercizio del suo potere spirituale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6379

sarebbe tanto più grave nella deficienza, di edilizi in Roma. L'organo per il cui mezzo il Pontefice corrisponde coll'orbe cattolica non sono neanche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6380

Certo è che quando dissi che sarei giunto sino ad accondiscendere ad accrescere di una somma di danaro la lista civile del Pontefice, lo feci, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6387

Cerca

Modifica ricerca