Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 9 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vesti, e la ruggine sul viso, sul collo, e sulle mani, generano di quei mali, che fanno schifo a vedersi, come sono quelle crosterelle, onde il capo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

broncio, impennarsi, montar sulle furie, contro chi? Contro la moglie. Le bestemmie, le imprecazioni, i nomi più oltraggiosi vengono detti e ripetuti contro

paraletteratura-galateo

Pagina 15

contraddire, a cavillare sulle poche idee, apprese dal figlio alla scuola e mettono in canzonatura il maestro ed anche il libro, e mostrando un

paraletteratura-galateo

Pagina 18

tante legnate sulle costole, o tanto di piombo nella schiena, da averne la salute rovinata per tutta la vita; oppure andrete a popolare le prigioni

paraletteratura-galateo

Pagina 25

trafficare sulle tue fatiche? gli diceva papà Bastiano. Egli è un bravo ragazzo, che non sciupa, diceva tra me e me, quando mi consegnavi il sudor della

paraletteratura-galateo

Pagina 31

due o tre mesi, e poi con tinozzi le andava a spandere sui trifogli, sulle mediche; che vi dico io come ne godessero e venissero su rigogliose

paraletteratura-galateo

Pagina 41

d'intemerati cittadini, che ben lungi dal lucrare sulle pubbliche cariche a danno dello Stato, scapitarono anzi ne' ìoro privati interessi. più facile

paraletteratura-galateo

Pagina 62

; ma si scialacqua ancora; già sui mercati e sulle fiere son mille gli allettamenti a spendere; si trova la compagnia, è mestieri andare all'albergo

paraletteratura-galateo

Pagina 66

li chiama Alfieri, traducendo da par suo un proverbio latino. Li vedete tutte le ore del giorno sdraiati sulle panche fuori della bettoluccia o del

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca