Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapete

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 8 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sapete come si ottiene un po' di ben di Dio? S'ottiene col sudor della fronte e col risparmio; e ciò si può far qui come in tutto il mondo. Chi vuol

paraletteratura-galateo

uomini e per gli animali stessi. Sapete perchè il colera, e le altre epidemie fan tanta strage ne' paesi? Perchè non v'è pulizia, nè nelle case, nè nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 12

l'esempio voi tutte le ore! Lo sapete pure che nulla più presto apprendono i ragazzi, che il male! Non parliamo poi del turpiloquio; que' discorsacci

paraletteratura-galateo

Pagina 15

non son vostri figli codesti? Accompagnateli qualche volta, sorvegliateli; quando son mal accompagnati, sgridateli; quando sapete che si son portati

paraletteratura-galateo

Pagina 18

guadagnate un'onorata esistenza, senza paure, e senza rimorsi, con un buon nome fra i compaesani. Più ancora che la passiate sempre liscia; ma sapete il

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Antonio non fa mai nulla e possiede tante cascine, le par egli giusto? — E sapete voi, rispose il Dottore, com'ha fatto il sor Antonio a raccozzar tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 31

sapete degnamente ricompensare le opere sante, raccomando costei! Quando Gian Matteo andò a tirar il numero, scontrò la buona fanciulla, che usciva da una

paraletteratura-galateo

Pagina 53

, sapete che seguirà? Che le persone oneste, che han cura del loro buon nome, che non amano le brighe, piuttosto che esporsi alla maldicenza del pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca